Télécharger Imprimer la page

Siemens ER3A BI4 Serie Manuel D'utilisation page 34

Publicité

it Sistemazione guasti
¡ Dopo aver lavato tutti i pezzi dell'apparecchio, asciu-
gare completamente con un panno morbido. Se
all'inizio del processo di cottura sono ancora pre-
senti gocce d'acqua o umidità residua, si possono
verificare danni alla superficie.
Pezzo
Superficie dell'appa-
recchio
Elementi di comando
Griglie
Bruciatore
Elementi termici/can-
delette
Sistemazione guasti
10  Sistemazione guasti
I guasti minori possono essere sistemati autonoma-
mente dall'utente. Utilizzare le informazioni per la siste-
mazione dei guasti prima di contattare il servizio di as-
sistenza clienti. In questo modo si evitano costi non ne-
cessari.
34
Procedura di pulizia consigliata
Pulire con spugna, acqua e sa-
pone.
Pulire con un panno di spugna
umido e una soluzione di lavag-
gio calda.
Lavaggio a mano:
¡ Pulire utilizzando una soluzio-
ne di acqua e sapone e strofi-
nando con una spazzola non
metallica o una spugna in la-
na d'acciaio antigraffio.
Lavaggio in lavastoviglie:
¡ Lavare a massimo 60 °C.
Pulire utilizzando una soluzione
di acqua e sapone e strofinando
con una spazzola non metallica o
una spugna in lana d'acciaio anti-
graffio.
Pulire con una piccola spazzola
non metallica.
¡ Rimontare correttamente i pezzi dell'apparecchio,
assicurandosi che le superfici non siano danneggia-
te.
→ "Conoscere l'apparecchio", Pagina 30
Osservazioni
¡ Asciugare immediatamente i liquidi versati, per evitare
che i residui di cibo si incrostino.
¡ Gli elementi di comando possono essere rimossi per
facilitare la pulizia. Non rimuovere mai la base
dell'elemento di comando o il relativo supporto.
→ "Manopola di comando rimovibile", Pagina 30
Dopo la pulizia, verificare che le basi e i supporti de-
gli elementi di comando si trovino nella posizione cor-
retta.
¡ Gli elementi di comando possono essere rimossi per
facilitare la pulizia. Non rimuovere mai la base degli
elementi di comando o il relativo supporto.
→ "Manopola di comando rimovibile", Pagina 30
¡ Non lavare in lavastoviglie o non immergere in acqua,
altrimenti si può danneggiare.
¡ Non utilizzare prodotti abrasivi o corrosivi, quali acido
citrico, aceto, detergenti aggressivi o detergenti per
vetroceramica.
¡ Rimuovere attentamente le griglie.
¡ Pulire con cautela l'area attorno ai tappetini in gom-
ma. Se i tappetini in gomma si staccano, la griglia
può graffiare il piano cottura.
Lavaggio in lavastoviglie:
¡ Utilizzare il detergente consigliato dal produttore della
lavastoviglie.
¡ In caso di sporco ostinato, prelavare le griglie.
¡ Al termine del ciclo di lavaggio, togliere le griglie dal-
la lavastoviglie ed eliminare l'umidità residua.
Consiglio: Le griglie possono scolorire durante l'utilizzo
o il lavaggio. Le variazioni cromatiche non influiscono in
alcun modo sull'utilizzo.
¡ Non lavare in lavastoviglie.
¡ Non scambiare i coperchi dei bruciatori.
¡ Muovere delicatamente il coperchio avanti e indietro
finché non si innesta nelle sporgenze del bruciatore.
¡ Pulire con cautela. Gli elementi termici e le candelette
sono delicati.
¡ Non bagnare l'elemento termico o la candeletta. Il
bruciatore potrebbe non accendersi in caso di ecces-
siva umidità.
AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non ap-
propriato rappresentano una fonte di pericolo.
Solo il personale adeguatamente specializzato e for-
mato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
Se l'apparecchio presenta guasti, rivolgersi al servi-
zio di assistenza clienti.
→ "Servizio di assistenza clienti", Pagina 36

Publicité

loading