Informazioni di sicurezza
1.
Eventuali variazioni nella funzionalità del movimento della caviglia, per
esempio un movimento limitato o non fluido, devono essere immediatamente
riferiti al fornitore.
2.
Utilizzare sempre il corrimano quando si scendono le scale ed in qualsiasi
circostanza, se disponibile.
3.
Qualsiasi variazione eccessiva nell'altezza del tallone a seguito della
programmazione ha un effetto sfavorevole sulla funzionalità della caviglia
e deve essere immediatamente riferita al fornitore affinché possa essere
effettuata la riprogrammazione e la calibrazione.
4.
A seguito di un uso prolungato, la struttura della caviglia può risultare molto
calda al tatto.
5.
Evitare forti campi magnetici, fonti di interferenza elettrica, ambienti con
presenza di liquidi e/o polveri.
6.
Evitare l'esposizione a calore e/o freddo molto intensi.
7.
I componenti elettronici sono assicurati a tenuta stagna. Il dispositivo élan
non è comunque destinato all'uso sott'acqua o quale protesi per doccia. Se la
caviglia entra in contatto con l'acqua, asciugarla immediatamente.
8.
Accertarsi che nel connettore del cavo di carica/interfaccia non penetri acqua.
9.
élan non è destinato a sport estremi, corsa o ciclismo, sport invernali o su
ghiaccio, pendenze e scalini ripidi. Lo svolgimento di tali attività sono a totale
rischio del paziente. Adatto per andare in bicicletta (no ciclismo).
10. Contattare il fornitore se il dispositivo deve essere utilizzato in abbinamento a
pacemaker o altro dispositivo medico elettronico.
11. Eventuali interventi di assemblaggio, programmazione e riparazione
del dispositivo élan devono essere effettuati solo da tecnici ortopedici
adeguatamente qualificati e certificati da Endolite.
12. Il paziente non deve regolare o modificare l'impostazione del dispositivo élan.
13. Al paziente deve essere consigliato di rivolgersi al tecnico ortopedico se le sue
condizioni dovessero subire variazioni.
14. Il dispositivo élan rileva la posizione eretta e la deambulazione in pendenza
a diverse andature. I movimenti non identificati possono causare un
comportamento inaspettato della caviglia.
15. Non collegare mai il caricatore al dispositivo élan quando si indossa l'arto.
16. Caricare la batteria del dispositivo élan utilizzando solo il caricatore in
dotazione con il prodotto.
17. Accertarsi di utilizzare solo veicoli appositamente predisposti per la guida.
Tutti i soggetti sono tenuti a rispettare norme in materia stradale quando
utilizzano veicoli a motore.
18
938318E/1-0315