it utilizzo
Apparecchio base
1
Manopola
2
Scala graduata
3
Misurino
4
Coperchio con apertura di
5
riempimento
Bicchiere frullatore
6
Vano portacavo
7
5.2 Manopola
Utilizzare la manopola per avviare ed
arrestare la lavorazione e selezionare
la velocità.
Simbo-
Funzione
lo
Arrestare la lavorazione.
Lavorare gli ingredienti a
velocità minima.
Lavorare gli ingredienti a
massima velocità.
Lavorare brevemente gli
ingredienti a massima ve-
locità.
5.3 Sistemi di sicurezza
Di seguito è riportata una panorami-
ca dei sistemi di sicurezza dell'appa-
recchio.
Sicurezza d'accensione
Il blocco di accensione previene che
l'apparecchio venga acceso inavverti-
tamente.
Se il frullatore è stato applicato cor-
rettamente, si può accendere e utiliz-
zare l'apparecchio.
52
Sicurezza di sovraccarico
La sicurezza di sovraccarico previene
che il motore ed altri componenti
vengano danneggiati da un sovracca-
rico eccessivo.
utilizzo
6 Prima del primo utilizzo
Effettuare le impostazioni di base. Pu-
utilizzo
lire l'apparecchio e gli accessori.
6.1 Pulizia dell'apparecchio e
dei componenti
Prima del primo uso pulire tutte le
1.
parti, che entrano in contatto con
gli alimenti.
→ "Pulizia e cura", Pagina 54
Predisporre le parti pulite ed asciu-
2.
gate per l'utilizzo.
di base
7 Comandi di base
di base
7.1 Lunghezza cavo
Regolare la lunghezza del cavo di ali-
mentazione in base alle proprie esi-
genze.
Regolazione della lunghezza cavo
con il vano portacavo
Estrarre il cavo fino alla lunghezza
1.
necessaria.
Per accorciare la lunghezza del ca-
2.
vo, inserirlo nell'apposito vano.
7.2 Consigli relativi alla velo-
cità
Qui viene indicata qual è la velocità
adatta per raggiungere risultati otti-
mali.