delle polveri e impianti filtranti ogni volta
che ne sussiste la possibilità che la situa-
zione lo richiede.
• Assicurarsi che il locale di lavoro sia sem-
pre ben ventilato.
• Indossare sempre indumenti protettivi
adeguati. L'uso di una protezione antiurto
per gli occhi, di una protezione dell'udito,
di mascherine antipolvere, guanti, scarpe
robuste e abiti aderenti riduce il rischio di
lesioni.
• Controllare che nell'area di lavoro non vi
siano fonti infiammabili (ad esempio
fiamme libere, sigarette accese, lampade
non munite di protezione antideflagrante,
ecc.).
• Durante il lavoro con l'apparecchio man-
tenere un'illuminazione sufficiente.
• Durante il lavoro mantenere una posi-
zione salda e una postura naturale.
• L'interruttore on-off deve scattare in caso
di caduta dell'alimentazione elettrica, per
evitare un avviamento improvviso al
ritorno dell'alimentazione.
• Durante il soffiaggio di fori ciechi e di spi-
goli possono prodursi rumori dannosi per
l'udito. Indossare sempre dei dispositivi di
protezione dell'udito durante l'uso della
pistola per soffiaggio.
• Non introdurre mai oggetti appuntiti e/o
metallici all'interno dell'apparecchio.
• Non si possono rimuovere o coprire i sim-
boli che si trovano sull'apparecchio. Le
indicazioni non più leggibili sull'apparec-
chio devono essere immediatamente
sostituite.
Prima della messa in esercizio leg-
gere e osservare le istruzioni per
l'uso.
Equipaggiamento di sicurezza
personale
Indossare dispositivi di protezione
dell'udito.
Indossare occhiali di protezione.
Indossare una mascherina antipol-
vere.
Panoramica dell'apparecchio
Nota: L'aspetto reale dell'apparec-
chio può essere diverso da quanto
riportato nelle illustrazioni.
Pistola per soffiaggio
► P. 3, fig. 1
1. Ugello soffiatore
2. Grilletto
3. Raccordo tubo flessibile
Pistola per gonfiaggio con manometro
► P. 3, fig. 2
4. Flessibile
5. Manometro
6. Pulsante per scarico dell'aria
7. Grilletto
8. Leva di bloccaggio
9. Attacco valvola
10. Raccordo tubo flessibile
Fornitura
• Istruzioni per l'uso
• Pistola per soffiaggio
• Pistola per gonfiaggio con manometro
• Tubo di pressione
Funzionamento
PERICOLO! Rischio di lesioni!
Rivolgere all'apparecchio o l'aria
compressa verso se stessi, altre per-
sone o animali.
Controllare prima dell'accensione!
Controllare le condizioni di sicurezza
dell'apparecchio:
• Verificare la presenza di guasti visibili.
• Assicurarsi che tutti i componenti siano
serrati saldamente.
• Controllare che la pressione sia presente
nell'impianto pneumatico.
• Controllare la tenuta ermetica del rac-
cordo dell'aria compressa e delle tuba-
zioni di pressione.
Alimentazione di aria compressa
AVVISO! Pericolo di danni all'appa-
recchio! Utilizzare l'apparecchio solo
con aria compressa pulita e senza
condensa.
Nota: Utilizzare sempre una banda di
tenuta (p.es. nastro in Teflon) per
avvitare il connettore nell'apparec-
chio.
• La raccorderia e i flessibili devono essere
dimensionati conformemente alla pres-
sione e alla quantità d'aria necessaria.
IT
11