• AVVERTIMENTO! Non installare mai accessori con una velocità nominale massima
inferiore alla velocità a vuoto dell'utensile.
• Aprire il mandrino ruotando il collare del mandrino in senso antiorario.
• Inserire la punta elicoidale o l'accessorio selezionato.
• Chiudere il mandrino ruotandolo in senso orario e serrare a mano.
• NOTA: assicurarsi che la punta del trapano o l'accessorio scorrano centralmente e ripetere i
passaggi precedenti per correggere la posizione della punta nel mandrino, se necessario.
Impostazione della direzione avanti/indietro
• Il senso di rotazione può essere selezionato con la leva Avanti/Indietro (2).
• Per cambiare direzione, inclinare la leva nella posizione appropriata.
• "F" per il senso di marcia avanti, mentre "R" per il senso di marcia indietro.
V. FUNZIONAMENTO
5.1- Uso destinato
Questo trapano pneumatico è un utensile pneumatico portatile con capacità del mandrino fino a
9,5 mm (3/8") ed è progettato per applicazioni di perforazione. Lo strumento è destinato all'uso
domestico, ma non artigianale, commerciale, professionale e/o industriale.
NOTA: questo strumento non è adatto per avvitatura o applicazioni simili.
5.2- Utilizzo
• Attaccare una punta elicoidale adeguata al mandrino (1).
• Collegare l'utensile pneumatico all'alimentazione dell'aria.
• Selezionare il senso di rotazione desiderato utilizzando la leva Avanti/Indietro (2).
• Tenere saldamente l'utensile per l'impugnatura.
• Tirare il grilletto (4) per avviare il trapano e farlo girare a pieno regime.
• Iniziare il lavoro con la punta del trapano a contatto con il pezzo. Rilascia il grilletto quando
il lavoro è terminato.
• Scollegare l'utensile pneumatico dall'alimentazione dell'aria.
• Rimuovere la punta del trapano.
VI. PULIZIA E CONSERVAZIONE
AVVERTIMENTO!
Prima di qualsiasi intervento sul prodotto, scollegarlo sempre dall'alimentazione
dell'aria.
Ricordate: Assicurarsi di mantenere il prodotto in buone condizioni di lavoro, effettuare la manutenzione periodica del
prodotto dopo ogni uso e prima di riporlo. Ogni mancanza o inadempienza di manutenzione adeguata riduce la vita
del prodotto e aumenta il rischio di guasti e incidenti.
6.1- Pulizia
• Scollegare lo strumento pneumatico dall'alimentazione dell'aria.
• Pulire il prodotto con una spazzola morbida o un panno asciutto. Non utilizzare acqua o
detersivo per la pulizia.
• Non immergere mai il prodotto in acqua o liquidi.
Page 16 / 18