IT
• Disinserire la tensione di alimentazione dell'appa-
recchio durante il trasporto.
• Se la linea di collegamento alla rete dell'apparec-
chio viene danneggiata, è necessario farla sosti-
tuire dal produttore, da un servizio di assistenza
clienti, oppure da una persona qualificata, per evi-
tare eventuali pericoli.
Indicazioni specifiche sull'apparecchio
• L'ambiente deve essere privo di sostanze infiam-
mabili o a rischio di esplosione.
• L'apparecchio deve essere posizionato su una
superficie piana e orizzontale e deve essere
libero dai quattro lati oppure essere saldamente
fissato al muro. È necessario attenersi alle
distanze di sicurezza.
• L'apparecchio non deve essere utilizzato
all'aperto.
• Non lasciare mai acceso l'apparecchio se non
sorvegliato.
• Non inserire mai oggetti nell'apparecchio attra-
verso la griglia di aerazione.
• Non esporre mai l'apparecchio all'acqua o ad altri
liquidi.
• L'apparecchio non può essere utilizzato in locali
dotati di vasca da bagno, doccia o piscina né nelle
vicinanze di lavandini o allacciamenti dell'acqua.
• La distanza anteriore tra griglia di aerazione e
oggetti infiammabili deve ammontare a minimo
75 cm.
• Non coprire l'apparecchio. Pericolo d'incendio.
• Non usare il dispositivo di riscaldamento con un
interruttore temporizzato o altri interruttori che
possano accenderlo automaticamente, altrimenti
c'è il rischio di incendio.
• Non è possibile posizionare l'apparecchio diretta-
mente al di sotto di una presa elettrica a parete.
• Non utilizzare adattatori o cavi di prolunga.
• Quest'apparecchio può essere utilizzato da bam-
bini dagli 8 anni in su e persone con ridotte capa-
cità motorie, sensoriali o intellettive, oppure
senza esperienza e conoscenza, a condizione
che venga assicurato adeguato supporto o che
siano date istruzioni sull'utilizzo in sicurezza
dell'apparecchio e sulla comprensione dei possi-
bili rischi. Non far giocare i bambini con l'apparec-
chio. Non consentire l'esecuzione di operazioni di
pulizia e manutenzione a bambini non sorvegliati.
• I bambini al di sotto di 3 anni devono essere man-
tenuti lontani dall'apparecchio o tenuti costante-
mente sotto controllo.
• I bambini tra 3 e 8 anni possono solo accendere
o spegnere l'apparecchio, purché questo sia stato
posizionato o installato nella normale posizione di
funzionamento e siano tenuti sotto controllo o
istruiti riguardo all'uso sicuro dell'apparecchio e
siano a conoscenza dei possibili rischi. I bambini
tra 3 e 8 anni non devono collegare l'apparecchio
all'alimentazione, regolare o pulire l'apparecchio
o eseguire la manutenzione per l'utente.
• ATTENZIONE! alcune parti di questo prodotto
possono diventare molto calde e causare ustioni.
Prestare particolare cautela in presenza di bam-
bini e persone vulnerabili.
12
• Non si possono rimuovere o coprire i simboli che
si trovano sull'apparecchio. Le indicazioni non più
leggibili sull'apparecchio devono essere imme-
diatamente sostituite.
Prima della messa in esercizio leggere e os-
servare le istruzioni per l'uso.
Per evitare un surriscaldamento del disposi-
tivo non bisogna coprirlo!
Montaggio
Nota: L'aspetto reale dell'apparecchio può
essere diverso da quanto riportato nelle illu-
strazioni.
► Montaggio – p. 3
Fissaggio a muro
PERICOLO! Pericolo di scossa elettrica!
Prima di forare il muro assicurarsi che non ci
siano condutture elettriche o di altro tipo in
quel punto della parete.
PERICOLO! Pericolo di lesioni! Non è
possibile montare l'apparecchio diretta-
mente al di sotto di una presa elettrica a
muro. Pericolo di incendio dei cavi!
Nota: Si ricorda che il prodotto deve essere
installato a distanza di almeno 15 cm dal
pavimento e di 50 cm dal soffitto.
– Il dispositivo di riscaldamento deve essere mon-
tato in 4 punti; assicurarsi che sia presente uno
spazio di 300 mm su tutti i lati dell'apparecchio.
► P. 3, punto 1
– Misurare la distanza tra il centro di ogni staffa sia
orizzontalmente che verticalmente per assicurare
che i fori trapanati siano in posizione corretta.
Contrassegnare le posizioni dei 4 fori da realiz-
zare sulla parete (2); utilizzare i disegni di mon-
taggio a parete in dotazione per le misure cor-
rette.
– Praticare i fori nella parete (3), quindi inserire i
tasselli a espansione in plastica (4) e avvitare le 4
viti in dotazione nei tasselli a espansione in pla-
stica (5).
– Applicare il riscaldatore a pannello alle viti e spo-
stare l'apparecchio a sinistra in modo che le viti si
inseriscano nelle fessure di fissaggio (6).
Montaggio dei piedini
Nota: Se il dispositivo di riscaldamento non
viene montato a parete, è necessario instal-
lare i piedini in dotazione con l'apparecchio.
► P. 4, punto 7
– Per fissare i piedini, rimuovere le viti inferiori
dall'alloggiamento del dispositivo di riscalda-
mento.
– Posizionare i piedini, quindi fissarli reinserendo le
viti nell'alloggiamento.
– Verificare attentamente che i piedini siano posi-
zionati correttamente sulla parte inferiore
dell'apparecchio.