Protezioni elettriche e termiche
le protezioni devono essere scelte in base alle specifiche condizioni di esercizio secondo le
norme EN 60204-1 (per motori destinati ad essere installati in atmosfere esplosive, vedi
EN60079-14 ed EN61241-14).
Si possono avere:
1.
si può ottenere tramite interruttore magnetotermico o con fusibili; questi devono essere
tarati sulla corrente d'impiego del motore.
2.
controlla un teleruttore di potenza a monte del motore.
protezione contro la sovravelocità, ad esempio nel caso in cui il carico meccanico possa
3.
trascinare il motore e questa possa diventare una condizione di pericolo.
protezione, se particolari condizioni di funzionamento in sincronia con altre macchine o
4.
parti di macchine lo richiedono, contro l'interruzione della tensione di alimentazione o la
riduzione della stessa tramite relè di minima tensione che controlla un interruttore
automatico di potenza sezionatore
Technical Manual Delphi/Mono series motors rev.20
Protezioni esterne
Protezione contro sovracorrenti e cortocircuiti; questa protezione
Protezione contro i sovraccarichi, tramite relè termico che
page 8 of 83