Condizioni di funzionamento
Umidità: L'equipaggiamento elettrico deve essere in grado di funzionare con un'umidità
relativa compresa tra il 30 ed il 95% (senza condensazione). Effetti dannosi di condensazioni
occasionali devono essere evitati mediante un progetto adeguato dell'equipaggiamento
oppure, se necessario, mediante misure aggiuntive (per es. scaldiglie incorporate per il
riscaldamento, fori di drenaggio). Gli avvolgimenti sono impregnati a vuoto (vacuum) –
procedimento VPI – senza evaporazione, e adatti perciò a climi tropicali
Altitudine e temperatura: le potenze indicate si intendono per motori la cui utilizzazione
normale di funzionamento è prevista ad una altezza inferiore a 1000m sul livello del mare ed
una temperatura ambiente compresa tra i -25°C e +40°C (IEC 34-1): per condizioni di
esercizio diverse da quelle specificate (altitudine e/o temperatura superiori) la potenza
diminuisce del 10% per ogni 10° di sovratemperatura, e dell'8% per ogni 1000 metri di
altitudine in più. Non è consentito usare motori idonei all'utilizzo in atmosfere esplosive in
ambienti con temperature fuori dal range -20°C +40°C.
Non è necessario ridurre la potenza nominale nel caso in cui ad una altitudine superiore ai
1000 m e inferiore ai 2000 m corrisponda una temperatura ambiente massima di 30°C o
19°C massimi per un funzionamento ad altitudini tra i 2000 m ed i 3000 m.
Tensione - Frequenza: E' ammessa al massimo una variazione della tensione del +-10% del
valore nominale. In questo intervallo i ns motori forniscono la potenza nominale.
Nel funzionamento continuo, ai limiti di tensione sovraindicati, si può avere una fluttuazione
della temperatura di riscaldamento fino a +/- 20°C max.
Gli avvolgimenti normali sino calcolati per tensioni di 400V e frequenza 50Hz.
Isolamento: l'avvolgimento dello statore è eseguito con filo di rame ed isolamento di cava in
classe F, che garantisce una elevata protezione alle sollecitazioni elettriche e meccaniche.
Le temperature massime limite (Tmax) delle classi di isolamento definite dalle norme EN
60034-1 sono
∆T (°C)
Classe
A
60+5°
E
75+5°
B
80+5°
F
105+5°
H
125
Technical Manual Delphi/Mono series motors rev.20
Tmax (°C)
105
I motori Motive, al fine di garantire un servizio
120
continuo S1, sono costruiti in modo tale da
avere un livello di riscaldamento classe B o
130
inferiore, quindi ampiamente sotto il loro limite
155
di protezione della classe F.
180
page 5 of 83