Télécharger Imprimer la page

ASOTEC Blackline 2.51 Manuel page 13

Publicité

Lavaggio e riempimento
È assolutamente necessario riempire il collettore con antigelo anticorrosione . Per motivi di sicurezza, il riempimento va
eff ettuato unicamente in orari senza irradiazione solare o con i collettori coperti. In particolare nelle zone soggette al rischio
di gelate è necessario utilizzare una miscela di acqua e antigelo suffi cientemente protettiva. Per proteggere i materiali da un
eccessivo carico termico, è preferibile riempire e mettere in funzione l'impianto in tempi brevi, al più tardi dopo 4 settimane.
Qualora ciò non fosse possibile, rinnovare le guarnizioni piatte prima della messa in funzione per prevenire fughe . Prima del
riempimento, l'antigelo non premiscelato deve essere mescolato con acqua fi no a formare una miscela omogenea.
Antigelo consigliato per collettori piatti:
42% di antigelo (58% / acqua) - punto di congelamento: - 22 °C / punto di solidifi cazione: - 26 °C
50% di antigelo (50% / acqua) - punto di congelamento: - 31 °C / punto di solidifi cazione: - 36 °C
È possibile che, una volta riempiti, i collettori non possano essere più svuotati. Per questo motivo, se esiste il pericolo di
gelate i collettori devono essere riempiti solo con una miscela di acqua e antigelo anche per le prove a pressione e i test di
funzionamento . In alternativa, la prova a pressione può essere svolta anche con aria compressa e spray cercafughe .
Se non si rispetta questa condizione, vi è il pericolo di danneggiare il sistema .
Montaggio della sonda
La sonda termica va montata nell'involucro per sonda più vicino alla mandata del campo di collettori. Per garantire un contat-
to ottimale, riempire la fessura tra l'involucro per sonda e l'elemento sonda con grasso al silicone adatto . Per evitare il perico-
lo di incendio, utilizzare materiali con un'adeguata resistenza alla temperatura (fi no a 250 °C) (elemento sonda,
pasta di contatto, cavo, materiali di tenuta, isolamento) .
Pressione d'esercizio
La pressione d'esercizio massima è di 10 bar .
Sfi ato
Lo sfi ato va eseguito nei seguenti casi:
alla messa in servizio (dopo il riempimento)
4 settimane dopo la messa in servizio
in caso di necessità, ad es . anomalie .
Pericolo di scottature causate da vapore o liquido termovettore caldo!
Azionare la valvola di sfi ato solo se la temperatura del liquido termovettore è < 60 °C. Quando si svuota l'impianto,
i collettori non devono essere caldi! Coprire i collettori e se possibile svuotare l'impianto di mattina .
Controllo del liquido termovettore
Controllare ogni 2 anni l'antigelo e il pH del liquido termovettore .
Controllare l'antigelo per mezzo di un densimetro antigelo ed eventualmente sostituirlo o rabboccarlo .
Valore nominale da - 20 °C a - 30 °C circa o secondo le circostanze climatiche .
Controllare il pH con una striscia indicatrice di pH (valore nominale pH 7,5 circa):
se non viene raggiunto il pH limite di ≤ pH 7, sostituire il liquido termovettore.
Manutenzione del collettore
È obbligatorio far controllare ogni anno il collettore o il campo di collettori da un tecnico specializzato per individuare danni
diversi e verifi care la tenuta e la presenza di sporcizia, in modo da assicurarne il corretto funzionamento e riconoscere ed
eliminare tempestivamente eventuali segni di usura e i pericoli che ne risultano per persone e beni . Dopo la prima messa
in funzione e nei periodi dell'anno caratterizzati da forti variazioni della temperatura, nel collettore può formarsi condensa .
Tuttavia questo appannamento scompare dopo qualche ora di irraggiamento solare . Non verranno accettati reclami in caso di
mancata osservanza di questo obbligo di manutenzione .
/ protezione contro il gelo e la corrosione
GREENoneSOL LF42-20
IT
Consigli per la messa in funzione
Recommandations d'emploi
Recomendaciones para el funcionamiento
Betriebsempfehlungen
Operating tips
13

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Blackline 2.02