LA PRIMA NOTTE DI OSSERVAZIONE - LA LUNA
L'oggetto migliore e più facile da osservare per primo è la Luna. Provare a osservare la Luna in diversi momenti delle sue fasi. Il momento migliore per osservare la Luna è a partire
da due giorni dopo la Luna nuova fino a un paio di giorni prima della Luna piena. Durante questo periodo crateri e catene montuose sono osservabili nel dettaglio.
1
1
Quando la Luna è visibile in cielo predisporre il
telescopio con installato l'oculare da 20 mm.
4
4
Oculare 20mm
Manopole di
messa a fuoco
Osservare attraverso l'oculare da 20 mm del telescopio.
Ruotare delicatamente le manopole di messa a fuoco
per regolare la nitidezza dell'immagine.
SUGGERIMENTI SULL'OSSERVAZIONE CELESTE
Questa sezione copre suggerimenti per l'osservazione visiva sia del sistema solare sia di corpi del profondo cielo
nonché condizioni di osservazione generale che influenzeranno la capacità di osservazione .
INGRANDIMENTO
È possibile modificare l'ingrandimento del telescopio semplicemente cambiando gli oculari . Entrambi i telescopi e gli oculari hanno lunghezze
focali che si misurano in millimetri . Per calcolare l'ingrandimento di una data combinazione telescopio e oculare, prendere la lunghezza focale
del telescopio e dividerlo per la lunghezza focale dell'oculare . Il risultato ottenuto rappresenta il fattore di ingrandimento .
Ad esempio, l'AstroMaster 90EQ ha una lunghezza focale di 1000 mm . Utilizzando l'oculare da 20 mm:
Lunghezza focale del telescopio
_________________________
Ingrandimento =
Lunghezza focale dell'oculare
16
I
ITALIANO
2 2
Spostare il telescopio in modo che punti
approssimativamente verso la Luna.
5 5
20mm
10mm
CONGRATULAZIONI!
HAI APPENA OSSERVATO IL
TUO PRIMO CORPO CELESTE!
Per avere una visione più ravvicinata della Luna, allentare
le viti di blocco sul focheggiatore e rimuovere l'oculare da
20 mm. Sostituirlo con l'oculare da 10 mm e serrare le
viti di blocco per fissarlo in posizione. L'oculare da 10 mm
consente un ingrandimento significativamente maggiore,
facendo apparire la Luna molto più grande.
NOTA: Per assicurare la maggiore nitidezza possibile,
quando si sostituisce l'oculare, potrebbe essere
necessario regolare le manopole di messa a fuoco.
1000 mm
____________ = 50x
=
20 mm
3
3
Osservare attraverso il cercatore e localizzare il punto
rosso. Continuare a muovere il telescopio fino a quando
il punto rosso appare sulla Luna.
6
6
È possibile osservare altri corpi celesti, come pianeti,
ammassi solari e nebulose, utilizzando questa tecnica
se si conosce la loro posizione nel cielo notturno.