IT
7. Controllare le guarnizioni dello sportello
periodicamente per garantire che siano pulite
e che non siano presenti particelle di cibo.
8. Non:
- Pulire l'elettrodomestico con sostanze non
adatte ad esempio prodotti a base di petrolio.
- Esporre mai ad alte temperature in alcun
modo.
- Strofinare, sfregare, ecc. con sostanze
abrasive.
Non usare mai gasolio o materiali simili
per scopi di pulizia.
9. Pulire la parte esterna del circuito di
raffreddamento (compressore, condensatore,
collegamenti, tubi) con una spazzola morbida
o con l'aspirapolvere. Nel corso di questa
operazione, fare attenzione a non distorcere i
tubi e a non tirare via i cavi.
10. Alla fine della pulizia, riposizionare gli
accessori e collegare l'apparecchio alla rete.
Guida alla risoluzione dei problemi
L'apparecchio non funziona
C'è un'assenza di elettricità.
La spina del cavo di alimentazione non è
ben inserita nella presa.
Il fusibile è bruciato.
Il termostato è in posizione Stop (O).
L'elettrodomestico non raffredda
C'è stata una lunga assenza di elettricità.
Sono stati introdotti alimenti freschi da
congelare.
L'elettrodomestico non è stato posizionato
correttamente.
L'elettrodomestico è posizionato troppo
vicino a una fonte di calore.
Il pulsante del termostato non è nella
posizione corretta.
La temperatura ambiente è troppo alta.
Il simbolo
trattato come normale rifiuto domestico. Invece deve essere portato al punto di raccolta
adatto per il riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Assicurando il
corretto smaltimento di questo prodotto, si evitano potenziali conseguenze negative per
l'ambiente e la salute, che potrebbero derivare da una gestione inappropriata del prodotto.
Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l'ufficio
cittadino locale, il servizio di smaltimento dei rifiuti domestici o il negozio dove è stato
acquistato il prodott.
sul prodotto o sulla confezione indica che questo prodotto non può essere
La luce interna non si accende mentre il
compressore è in funzionamento
La lampadina è bruciata. Scollegare
l'apparecchio, estrarre la lampadina e
sostituirla con un'altra, poi montare.
L'interruttore è in posizione on, off o non
funziona.
L'interruttore non è attivato.
L'elettrodomestico è troppo rumoroso
L'elettrodomestico non è stato installato
correttamente.
I tubi posteriori toccano o vibrano.
C'è un contatto tra le bottiglie o altri
contenitori all'interno.
C'è acqua all'interno del rivestimento
dell'alloggiamento.
Il canale di scarico dell'acqua è intasato.
Se sono state seguite le istruzioni suddette e
non si è trovato il guasto, contattare
l'assistenza.
Avvertenza!
Non tentare mai di riparare l'elettrodomestico
o i componenti elettrici da soli. Le riparazioni
condotte da persone non qualificate sono
pericolose per chi le esegue e provocano il
decadimento della garanzia.
15
Istruzioni per l'uso