Télécharger Imprimer la page

river systems 512 Notice D'emploi Et D'entretien page 10

Masquer les pouces Voir aussi pour 512:

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

 
Non coprire mai l'incubatrice né tenerla dentro ad una scatola mentre è in
funzione. Ciò impedirebbe il ricambio di aria al suo interno, necessario per lo
sviluppo dell'embrione, che avviene attraverso i fori di aerazione presenti sia
nella base dell'incubatrice che dai due oblò di ispezione.
A questo punto inizia il ciclo d'incubazione. Si consiglia di segnare il giorno su un calendario e di seguire le istruzioni
riportate nella tabella 4C "Informazioni Per Una Corretta Incubazione".
Solo per art. 512: minimo 4 volte al giorno cambiare l'inclinazione delle uova alloggiate nel vassoio portauova ad
alveoli agendo sulla levetta posta nella parte posteriore dell'incubatrice. Girare la levetta verso destra o sinistra
alternativamente, fermandola nella posizione corrispondente alle ore 10 o 14 di un orologio. MAI LASCIARE LA
LEVETTA (E DI CONSEGUENZA LE UOVA) IN POSIZIONE VERTICALE (ORE 12). Muovere la levetta con delicatezza per
evitare traumi alle uova.
In presenza del motore girauova, assicurarsi che gli alveoli portauova compiano un'oscillazione completa ogni due ore.
Inclinazione verso destra
Controllare giornalmente il livello dell'acqua nella vaschetta, verificandone il livello attraverso la bocchetta (il livello che
si vede dentro alla bocchetta di riempimento corrisponde a quello nella vaschetta). Rabboccare con acqua pulita e
tiepida (+35/40°C).
Tenere presente che è lo specchio d'acqua (cioè la superficie) e non la quantità a generare l'umidità, pertanto l'altezza
dell'acqua nella vaschetta non influirà sul tasso di umidità. La verifica puntuale e costante della presenza di acqua nella
vaschetta garantirà l'umidità necessaria, evitando che la stessa resti asciutta.
In caso di interruzione di corrente, appoggiare sui 4 lati dell'incubatrice altrettante bottiglie contenenti acqua calda e
mettere una coperta sopra il tutto. Questo permette di mantenere una certa temperatura all'interno dell'incubatrice.
Togliere il tutto non appena torna la corrente. Non tenere l'incubatrice coperta a lungo: una scarsa ossigenazione al
suo interno ridurrebbe drasticamente le percentuali di nascita.
E' possibile che nei primi cicli d'incubazione le bronzine autolubrificanti della turbina rilascino delle gocce d'olio
sporcando lievemente la parte centrale della griglia di protezione. Quest'olio non è assolutamente nocivo per le uova o
per i pulcini. Sarà sufficiente rimuoverlo con uno straccio imbevuto di alcol durante la pulizia di fine ciclo.
4B – INCUBAZIONE DELLE UOVA DI PALMIPEDI (OCA, ANATRA, ECC.)
Dal decimo giorno di incubazione fino a tre giorni prima della prevista schiusa, aprire l'incubatrice una volta al giorno e
lasciare raffreddare le uova per 15 minuti. Prima di riposizionare il coperchio, nebulizzare un velo d'acqua con uno
spruzzino. Durante questa operazione si può staccare la spina dalla presa di corrente.
4C – INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA INCUBAZIONE
Temperatura suggerita all'inizio dell'incubazione: 37,7°C.
Temperatura suggerita durante gli ultimi 3 giorni prima della schiusa: 37,2°C.
Chasse
Inclinazione verso sinistra
Pêche
9
Loisir et nature
Rotazione della levetta
www.ducatillon.com
Jardin
Élevage

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Et 12512/a