modalità operativa sul simbolo
pello per cemento, un tagliolo a freddo, uno scalpello
largo, e così via.
► Fig.7: 1. Indicatore 2. Manopola di modifica della
modalità operativa
Funzione elettronica
L'utensile è dotato di funzioni elettroniche, per un facile
utilizzo.
Limitatore di coppia
AVVISO:
Non appena si attiva il limitatore di cop-
pia, spegnere immediatamente l'utensile. Questa
operazione contribuisce a evitare un'usura prematura
dell'utensile.
AVVISO:
Le punte per trapano come le seghe a
tazza, che tendono a incepparsi o incastrarsi facil-
mente nel foro, non sono appropriate per questo
utensile. Ciò è dovuto al fatto che causano un'attiva-
zione troppo frequente del limitatore di coppia.
Il limitatore di coppia si attiva quando si raggiunge un
determinato livello di coppia. Il motore si sgancia dall'al-
bero condotto. Quando si verifica questa eventualità, la
punta per trapano smette di girare.
Controllo costante della velocità
La funzione di controllo della velocità fornisce una
velocità di rotazione costante, indipendentemente dalle
condizioni di carico.
Avvio morbido
La funzione di avvio morbido riduce al minimo l'impatto
all'avvio, e fa avviare delicatamente la macchina.
Tecnologia di rilevamento attivo della
retroazione
Qualora il corpo dell'utensile improvvisamente inizi a
girare all'accelerazione specificata a causa del blocco
della punta per trapano, o una causa simile, il motore
viene arrestato forzatamente per ridurre il carico sul
polso.
NOTA: La funzione della tecnologia di rilevamento
attivo della retroazione non è operativa, se l'accelera-
zione non raggiunge quella specificata.
NOTA: La funzione della tecnologia di rilevamento
attivo della retroazione si attiva anche quando la
punta viene fatta semplicemente oscillare all'accele-
razione specificata in qualsiasi operazione.
In questo caso, rilasciare l'interruttore a grilletto,
quindi premere l'interruttore a grilletto per riavviare
l'utensile.
Freno elettrico
Questo utensile è dotato di un freno elettrico. Qualora
l'utensile non riesca ripetutamente ad arrestarsi rapi-
damente dopo il rilascio dell'interruttore a grilletto, far
sottoporre a riparazione l'utensile presso un centro di
assistenza Makita.
. Utilizzare uno scal-
53 ITALIANO
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che l'uten-
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa, prima di effettuare qualsiasi inter-
vento sull'utensile.
Maniglia laterale
► Fig.8
ATTENZIONE:
Utilizzare la maniglia laterale
solo per operazioni di scalpellatura, disincrosta-
zione o demolizione. Non utilizzarla quando si
intende forare calcestruzzo, muratura, e così via.
Non è possibile mantenere l'utensile correttamente
con questa maniglia laterale durante la foratura.
► Fig.9: 1. Maniglia laterale 2. Dado di serraggio
È possibile ruotare la maniglia laterale in direzione
verticale e fissarla in qualsiasi posizione desiderata.
È anche possibile regolarla di otto passi in avanti e
all'indietro in direzione orizzontale. Allentare il dado di
serraggio per girare la maniglia laterale su una posi-
zione desiderata, quindi serrare saldamente il dado di
serraggio.
Impugnatura laterale (maniglia
ausiliaria)
ATTENZIONE:
Utilizzare sempre l'impugna-
tura laterale per garantire un funzionamento in
sicurezza.
ATTENZIONE:
Dopo aver installato o regolato
l'impugnatura laterale, accertarsi che quest'ul-
tima sia fissata saldamente.
È possibile girare l'impugnatura laterale, consentendo
di maneggiare facilmente l'utensile in qualsiasi posi-
zione. Allentare l'impugnatura laterale ruotandola in
senso antiorario, farla girare sulla posizione desiderata,
quindi serrarla ruotandola in senso orario.
► Fig.10: 1. Impugnatura laterale
Installazione o rimozione della punta
per trapano
Grasso
Pulire l'estremità con il gambo della punta e applicare il
grasso prima di installare la punta.
Ricoprire anticipatamente l'estremità con il gambo della
punta con una piccola quantità di grasso (circa 0,5 - 1
g). Questa lubrificazione del mandrino assicura un
azionamento fluido e ne prolunga la vita utile.
► Fig.11: 1. Estremità con il gambo 2. Grasso
Inserire la punta per trapano nell'utensile. Ruotare
la punta per trapano e premerla verso l'interno fino a
quando si innesta.
Dopo aver installato la punta per trapano, accertarsi
sempre che quest'ultima sia fissata saldamente in sede
provando a tirarla fuori.
► Fig.12: 1. Punta per trapano