Risoluzione dei guasti
Il circolatore a immersione per cottura sotto vuoto non si accende -
•Assicurarsi che la macchina sia correttamente collegata a una presa con messa a terra.
•Controllare che il cavo di alimentazione non sia strappato né rotto. Non utilizzare la macchina se il cavo di
alimentazione è danneggiato.
•Assicurarsi che l'interruttore di alimentazione sia acceso. Il display LCD si illuminerà all'accensione della macchina.
Sul display LCD viene visualizzato il codice di errore "E01" -
•Assicurarsi che il livello dell'acqua sia compreso tra MIN e MAX indicati sul circolatore a immersione per cottura sotto
vuoto. La macchina genera un allarme e si spegne quando il livello dell'acqua scende al di sotto del MIN richiesto per il
funzionamento.
Sul display LCD viene visualizzato il codice di errore "E05" -
•La ventola del Circolatore a immersione per cottura sotto vuoto ha un problema, sostituire la ventola presso un centro
assistenza.
Sul display LCD viene visualizzato il codice di errore "E06" -
•Verificare se il circolatore a immersione per cottura sotto vuoto è inclinato e, in tal caso, assicurarsi che sia in posizione
verticale.
•La pompa del Circolatore a immersione per cottura sotto vuoto ha un problema, sostituire la pompa presso un centro
assistenza.
La macchina è collegata e accesa, ma sul display LCD non vengono visualizzate informazioni:
•Aprire il coperchio di plastica (usando un cacciavite a testa piatta o un oggetto simile) sulla parte anteriore della
macchina e premere il pulsante RESET.
I simboli illustrati di seguito (cestino della spazzatura barrato), sulla targhetta dei dati degli utensili, indicano che
al termine della loro vita utile, gli utensili devono essere smaltiti e riciclati secondo la Direttiva europea. La
Direttiva prevede la raccolta differenziata di apparecchiature elettriche ed elettroniche mediante un sistema di
raccolta chiamato RAEE. Al momento dell'acquisto di un nuovo utensile, l'utente non deve smaltirlo come rifiuto
urbano, ma deve restituirlo, in uno scambio uno a uno, al rivenditore o al distributore. Il rivenditore può smaltire
l'utensile seguendo le procedure stabilite dal sistema di raccolta RAEE. Nel caso in cui l'utente smaltisca l'utensile
senza acquistarne uno nuovo, in Italia contattare il produttore, che fornirà le informazioni adeguate sullo
smaltimento presso il centro di raccolta più vicino all'utente. Gli utenti che non risiedono in Italia devono
contattare il Ministero dell'Ambiente del proprio paese, il quale fornirà le informazioni necessarie per il corretto
smaltimento. Il mancato rispetto della procedura di smaltimento può provocare effetti dannosi sull'ambiente e
sulle persone. Pertanto, lo smaltimento totale o parziale illegale da parte degli utenti è perseguibile dalle autorità
locali.