8
Indicazioni d'uso
– Il luogo di misurazione deve essere privo di sporcizia
prima della misurazione.
– Il dispositivo impiega circa 15 minuti per adattarsi al
clima dell'ambiente, a seconda del luogo di utilizzo.
– Spingere sempre con forza costante la testina sferica
di misura contro il materiale da misurare.
– Durante la misurazione, evitare di inclinarsi, di scivolare
sul materiale da misurare e di appoggiarsi su di esso.
– La densità apparente del materiale misurato ha una
notevole influenza sul risultato della misurazione; più
è alta, più alto sarà il valore di misurazione rilevato.
– Le superfici ruvide danno luogo a letture
eccessivamente basse.
– Nel caso in cui il sensore rilevi la presenza di metallo (ad es. tubi, viti, cavi)
nel materiale da misurare, si otterrà un valore di misurazione drasticamente
aumentato e irrilevante.
– Quando si posiziona la testina sferica negli angoli, viene visualizzato un
valore di misurazione più elevato rispetto alle superfici diritte, in quanto la
testina sferica di misurazione acquisisce una quantità maggiore di materia.
Dagli angoli è necessario mantenere una distanza di 10 centimetri.
– I valori di misurazione in percentuale nella modalità Materiali sono
indicazioni di tendenza e non sostituiscono, ad esempio, la verifica esatta
della predisposizione del massetto per la copertura.
– Per ottenere letture corrette, il sensore climatico non deve essere coperto
con le mani.
9
Funzione REF
C
MENU
C
REF
CM
MAX
CM
CAL
CM
INDEX
80
IT
C
MENU
C
REF
CM
MAX
CM
CAL
CM
INDEX
40 mm
Pressione
prolungata
del tasto
C
MENU
C
REF
CM
MAX
CM
CAL
CM
INDEX