IT
CARICAMENTO DELLA BATTERIA
Durante l'uso, la carica della batteria diminuisce.
c. Collocare l'aspirapolvere in prossimità di una presa di corrente.
d. Collegare il caricabatterie (12) alla presa di corrente.
e. Inserire il connettore maschio (20) nella presa collocata sulla base di ricarica (9) oppure
direttamente nella presa (5) del del corpo motore (4).
f. Assicurarsi che il connettore (20) sia inserito nella presa (5) sul corpo apparecchio.
Dopo alcuni secondi i led si accenderanno visualizzando lo stato di carica della batteria.
Note:
-
L'aspirapolvere può restare collegato al caricabatterie permanentemente, senza alcun
rischio. Il caricabatterie si riscalda leggermente: si tratta di un fenomeno assolutamente
normale.
-
Si consiglia di rimettere l'aspirapolvere sotto carica dopo l'uso per renderlo sempre di-
sponibile con la batteria completamente carica e beneficiare in modo ottimale delle sue
prestazioni di aspirazione e della sua autonomia.
-
Tuttavia, è preferibile scollegarlo in caso di assenza prolungata (vacanze...) poiché po-
trebbe verificarsi una diminuzione dell'autonomia a causa del fenomeno di autoscarica.
-
Se l'apparecchio non viene utilizzato per più di un mese, caricarlo completamente quindi
scollegare l'adattatore di alimentazione. Ripetere l'operazione almeno ogni 3 mesi.
-
Quando la batteria è quasi completamente scarica, procedere alla sua ricarica.
Evitare di scaricare completamente la batteria.
Non tentare di smontare l'apparecchio e/o le batterie.
É pericoloso !
UTILIZZO COME SCOPA ELETTRICA
-
Rimuovere il connettore maschio (20) dalla presa (5).
-
Posizionare un piede sulla spazzola (11) e afferrare l'impugnatura (1).
Tirare quest'ultima verso sé per regolare l'inclinazione come desiderato.
-
Premere l'interruttore ON/OFF (2) per avviare il motore.
-
Premere l'interruttore -/+ (2a) per regolare la velocità.
-
Premere l'interruttore ON/OFF (2) per spegnere il motore.
32
(Fig.F4)
(Fig.F4)
(Fig.F5)
VVC 9023