Indicatori luminosi
Illuminato
Spento
NOTA:
• A seconda delle condizioni d'uso e della temperatura
ambiente, l'indicazione potrebbe variare leggermente
rispetto alla carica effettiva.
• Il primo indicatore luminoso (all'estremità sinistra)
lampeggia quando il sistema di protezione della
batteria è in funzione.
Sistema di protezione della batteria
(batteria agli ioni di litio con
contrassegno a stella) (Fig. 3)
Le batterie agli ioni di litio con contrassegno a stella sono
dotate di una sistema di protezione. Questo sistema
interrompe automaticamente l'alimentazione dell'utensile
per prolungare la durata della batteria.
L'utensile viene spento automaticamente durante l'uso se
l'utensile stesso e/o la batteria vengono utilizzati in una
delle condizioni riportate di seguito:
• Sovraccarico:
La modalità d'uso dell'utensile provoca un
assorbimento anomalo di corrente.
In questa situazione occorre rilasciare l'interruttore di
accensione dell'utensile e interrompere l'operazione
che ne ha provocato il sovraccarico. Azionare di
nuovo l'interruttore di accensione per riavviare
l'utensile.
In caso di mancato avvio dell'utensile, si è verificato
un surriscaldamento della batteria. In questa
situazione occorre far raffreddare la batteria prima di
azionare nuovamente l'interruttore di accensione.
• Bassa tensione della batteria:
La capacità residua della batteria è troppo bassa e
non consente di utilizzare l'utensile. In questo caso
occorre rimuovere e ricaricare la batteria.
Azionamento dell'interruttore (Fig. 4)
ATTENZIONE:
• Prima di inserire la batteria nell'utensile, controllare se
l'interruttore funziona correttamente e ritorna alla
posizione "SPENTO" una volta rilasciato.
La sicura consente di evitare di azionare
involontariamente l'interruttore di accensione.
22
Carica residua
Lampeggiante
Dal 75% al 100%
Dal 50% al 75%
Dal 25% al 50%
Dallo 0% al 25%
Caricare la
batteria.
La batteria
potrebbe essersi
guastata.
Per accendere l'utensile premere la sicura dal lato B e
azionare l'interruttore di accensione.
Per spegnere l'utensile, rilasciare l'interruttore di
accensione. Dopo l'uso, premere sempre la sicura dal lato
A.
Manopola di regolazione della velocità
(Fig. 5)
La velocità dell'utensile può essere regolata infinitamente
da 1,4 m/sec. a 2,7 m/sec. girando la ghiera di
regolazione. La velocità più alta si ottiene girando la
ghiera nella direzione del numero 6; la velocità più bassa
si ottiene girando la ghiera nella direzione del numero 1.
Selezionare la velocità corretta per il pezzo da tagliare.
ATTENZIONE:
• La ghiera di regolazione della velocità può essere
girata soltanto fino a 6 o indietro fino a 1. Non forzarla
oltre il 6 o l'1, perché altrimenti potrebbe non
funzionare più correttamente.
Accensione della lampada (Fig. 6)
ATTENZIONE:
• Evitare colpi alla lampada, perché si potrebbe
danneggiarla o ridurre la sua vita di servizio.
Per accendere la lampada, azionare l'interruttore. La
lampada rimane accesa fino a quando si tiene premuto
l'interruttore. La lampada si spegne automaticamente 10-
15 secondi dopo aver rilasciato l'interruttore.
NOTA:
• Utilizzare un panno asciutto per pulire la lente della
lampada. Fare attenzione a non graffiare la lente della
lampada per evitare riduzioni dell'intensità luminosa.
• Non usare diluenti o benzina per pulire la lampada. Tali
solventi possono danneggiarla.
• In caso di sovraccarico dell'utensile durante il
funzionamento, la lampada lampeggia.
• Se la capacità rimanente della batteria è limitata, la
lampada lampeggia.
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
• Prima di eseguire qualsiasi operazione sull'utensile,
verificare sempre di averlo spento e di aver rimosso la
batteria.
Installazione o rimozione della lama
ATTENZIONE:
• L'olio sulla lama potrebbe farla slittare o staccare
inaspettatamente. Togliere l'eccesso d'olio con un
panno prima di installare la lama.
• Fare attenzione maneggiando la lama, per evitare di
tagliarsi con il bordo affilato dei denti.
Girare la leva di tensione lama in senso orario finché
tocca la sporgenza sul telaio. (Fig. 7)
Allineare la freccia sulla lama con la freccia sui dischi.
(Fig. 8)
Inserire la lama prima tra i cuscinetti del supporto
superiore e poi nel supporto inferiore. La parte posteriore
della lama dovrebbe entrare in contatto con i cuscinetti
nella parte bassa del supporto superiore e del supporto
inferiore.