Prevenzione di danni materiali
2 Prevenzione di danni materiali
2.1 Prevenzione di danni materiali
ATTENZIONE!
La condensa può causare danni da corrosione.
Accendere sempre l'apparecchio durante la cottura
▶
per evitare la formazione di condensa.
Se l'umidità penetra negli elementi di comando, si pos-
sono verificare danneggiamenti.
Non pulire mai gli elementi di comando con un pan-
▶
no bagnato.
Una pulizia scorretta danneggia le superfici.
Attenersi alle istruzioni di pulitura.
▶
Non usare prodotti corrosivi o abrasivi.
▶
Pulire le superfici in acciaio inox sempre nel verso
▶
della spazzolatura.
Non usare un detergente per acciaio inox sugli ele-
▶
menti di comando.
L'acqua di condensa che rifluisce può danneggiare
l'apparecchio.
Il canale di scarico deve essere installato dall'appa-
▶
recchio verso l'esterno con almeno 1° di pendenza.
Tutela dell'ambiente e risparmio
3 Tutela dell'ambiente e risparmio
3.1 Smaltimento dell'imballaggio
I materiali dell'imballaggio sono rispettosi dell'ambiente
e possono essere riutilizzati.
Smaltire le singole parti distintamente secondo il ti-
▶
po di materiale.
3.2 Risparmio energetico
Osservando queste avvertenze l'apparecchio consuma
meno energia elettrica.
Adattare i livelli di aspirazione all'intensità dei vapori di
cottura.
¡ Un livello di aspirazione basso significa un consu-
mo di energia ridotto.
Impostare il livello intensivo soltanto se necessario.
Modalità di funzionamento
4 Modalità di funzionamento
4.1 Funzionamento a ricircolo d'aria
L'aria aspirata viene purificata attraverso il filtro anti-
grasso e un filtro antiodore e quindi reimmessa
nell'ambiente.
Prevenzione di danni materiali it
Se si fa un uso errato degli elementi di design, questi
potrebbero rompersi.
Non tirare gli elementi di design.
▶
Non posizionare o appendere oggetti sugli elementi
▶
di design.
Le batterie scariche danneggiano il telecomando.
Rimuovere le batterie quando non si utilizza il tele-
▶
comando.
Smaltire le batterie scariche o difettose in modo si-
▶
curo e nel rispetto dell'ambiente.
Danni alle superfici dovuti dalla mancata rimozione del-
la pellicola protettiva.
Prima del primo utilizzo, rimuovere la pellicola pro-
▶
tettiva da tutti i componenti dell'apparecchio.
Le superfici verniciate sono delicate.
Attenersi alle istruzioni di pulitura.
▶
→ "Pulizia dell'apparecchio", Pagina 90
Proteggere le superfici verniciate dai graffi.
▶
In caso di vapori di cottura intensi selezionare tempe-
stivamente un livello di aspirazione più elevato.
¡ Gli odori si distribuiscono minormente nell'ambien-
te.
Spegnere l'illuminazione quando non è più necessa-
ria.
¡ Se l'illuminazione è disattivata, non consuma ener-
gia.
Pulire o sostituire i filtri rispettando gli intervalli di tem-
po.
¡ L'efficacia dei filtri resta inalterata.
Applicare il coperchio di cottura.
¡ La formazione di vapori di cottura e condensa si ri-
duce.
Utilizzare le funzioni supplementari solo in caso di ne-
cessità.
¡ La disattivazione delle funzioni supplementari ridu-
ce il consumo di corrente.
Per catturare gli odori nel funzionamen-
to a ricircolo d'aria, è necessario instal-
lare un filtro antiodore. Le diverse possi-
bilità di attivazione dell'apparecchio con
funzionamento a ricircolo d'aria sono in-
dicate nel catalogo o devono essere ri-
chieste al proprio rivenditore specializ-
zato. Gli accessori necessari sono di-
sponibili presso i rivenditori specializza-
ti, tramite il servizio clienti o il punto
vendita online.
→ "Accessori", Pagina 94
85