Funzionamento dell'apparecchio
Verifi care la temperatura nel vano frigorifero introducendovi un termometro
. La temperatura ideale è +5 °C. Una volta raggiunta questa temperatura, è
possibile inserire gli alimenti. Poi impostare il termostato
intermedia.
La temperatura interna può essere infl uenzata da vari fattori quali il luogo
di posizionamento, la temperatura ambiente e la frequenza di apertura
dello sportello. Tenerne conto in fase di impostazione del termostato
Non inserire alimenti nel vano frigorifero
betti di ghiaccio
Introdurre nel frigorifero unicamente alimenti o bevande già precedentemente
raffreddati o a temperatura ambiente. Non introdurre nel vano frigorifero
alimenti o bevande caldi.
Spegnimento dell'apparecchio
Per scollegare l'apparecchio dalla corrente elettrica portare il termostato
sulla posizione , quindi estrarre la spina
Attendere circa dieci minuti prima di riaccendere l'apparecchio.
Consigli per il risparmio energetico
Durante il funzionamento lasciare il ripiano a griglia
1
gio
nell'apparecchio, così da ridurre il consumo energetico al minimo.
Se il frigorifero viene lasciato vuoto per un lungo periodo, occorre spegnerlo.
Sbrinare, pulire e lasciare asciugare l'apparecchio. Lasciare aperto lo sportello del
vano frigorifero
Non posizionare l'apparecchio in prossimità di una fonte di calore (termosifone,
fornelli ecc.).
Garantire una libera circolazione dell'aria intorno al frigorifero.
Trasferire nel vano frigorifero
scongelati. In questo modo, la bassa temperatura del cibo congelato può essere
utilizzata per raffreddare il cibo nel vano frigorifero
Se si è depositato uno strato di ghiaccio, sbrinare l'apparecchio. Uno spesso
strato di ghiaccio ostacola la diffusione del freddo, aumentando così il consumo
energetico.
102
9
prima che l'apparecchio si sia raffreddato.
4
per evitare la formazione di muffa nell'apparecchio.
8
gli alimenti congelati che devono essere
9
8
e nello scomparto per i cu-
7
dalla presa elettrica.
10
con vaschetta d'appog-
8
.
8
su una posizione
9
8
9
.