Descrizione generale
Sistemi di controllo del livello con misurazione analogica
I sistemi di misurazione capacitiva della serie
del livello. II sistema è composto da:
l
Sonda di livello KFS-1-...
Unità di valutazione KFA-1-...
l
Compensazione del cambio della costante dielettrica
Il rilevamento analogico esegue automaticamente una compensazione della variazione della costante dielet-
ε
del prodotto da misurarela merce, quindi è particolarmente adatto quando nel caso di prodotti diffe-
trica
r
rentila merce cambia. Per la compensazione dielettrica si esegue una misurazione di riferimento, per questo
nella punta della sensoresonda c'è presente un campo di riferimento.
Il principio di misurazione dei 3 elettrodi brevettato da RECHNER include il contenitore nella misurazione.
Il contenitore deve pertanto essere di metallo o essere rivestito con una lamina di metallo. (Lunghezza della
lamina ≥ lunghezza della sonda). Il grande volume di misurazione risultante è la ragione per cui i depositi
sono concepiti per la misurazione analogica
sulla superficie della sonda sono pressoché irrilevanti
per la misurazione.
A sinistra si vede una rappresentazione schematica
dei campi di misurazione di una sonda analogica ca-
pacitiva dei livelli. Si può vedere che la sonda misu-
ra un'area discoidale fino alla parete del contenitore
sull'intero campo di misurazione e non circonda solo
un'area limitata della sonda.
Sulla punta della sonda si trova il campo di riferimento,
che rileva le condizioni ambientali, per la compensazi-
one automatica DK.
Il campo di riferimento può essere posizionato anche
nel cono del contenitore.
Per garantire la linearità del segnale in uscita, nel cam-
po di misurazione il diametro deve essere il medesimo
su tutto il campo.
37