4.17. La distanza minima dall'uscita dei gas fino al suolo deve essere non meno di 65 centimetri, sempre dipendendo
dal tipo di superficie. I gas possono arrivare a bruciare prato, piante e arbusti situati vicino all'uscita dei gas.
Nel caso lo scarico della stufa sia più basso si dovranno rispettare le misure di sicurezza adatte. Il tubo di
fuoriuscita di gas non debe trovarsi mai sotto al proprio estrattore.
4.18. La distanza minima fra lo scarico dei gas e il marciapiede deve essere di 2,20 metri.
4.19. Mai deve innestare il tubo di scarico del suo apparecchio in un camino o in un altro tubo già presente che sia
più grande di 4 volte la sezione del tubo del suo apparecchio (Ø80 massimo 200 cm
2
314 cm
). Nel caso la sezione sia superiore a quella indicata, si deve canalizzare la scarico fino alla parte
superiore.
Se il tubo installato in precedenza funzionava con un altro tipo di riscaldamento (legna, gasolio, etc), è
OBBLIGATORIO realizzare una pulizia esaustiva del tubo stesso, per ridurre il rischio di incendi durante la
fuoriuscita di gas.
4.20. Non si può installare il tubo di scarico dei gas in nessun genere di tubo in condivisione, come per esempio il
tubo di una cappa, un'altra stufa o sistema di riscaldamento.
4.21. Se l'installazione del tubo di scarico non è corretta, l'aria di combustione può macchiare la parete di casa o la
facciata dell'immobile. Inoltre l'accumulo di cenere all'interno può danneggiare dei componenti della stufa e
il tubo stesso.
4.22. Il sistema di areazione non deve essere canalizzato per non compromettere il corretto funzionamento della
stufa. Di conseguenza per facilitare l'ingresso d'aria naturale dobbiamo installare una griglia di ventilazione a
non meno di 50 centimetri sia in orizzontale sia in verticale dalla griglia di sicurezza per la fuoriuscita dei gas
(vedi punto 4.16).
Evitare l'esposizione della sua stufa a correnti d'aria esterne che potrebbero incidere sul corretto
funzionamento e sul rendimento calorico dell'apparecchio.
La ventilazione del locale deve soddisfare il flusso minimo richiesto dalle normative specifiche ed il flusso d'aria
di ingresso massimo dell'apparecchio.
I estrattori possono causare problemi durante il funzionamento nella stessa stanza o lo stesso spazio
dell'apparecchio.
4.23. In nessun caso il progetto della terminazione della stufa ostacolerà la libera diffusione nell'atmosfera dei
prodotti di combustione. Si potrà collocare una rete metallica di un'apertura di 3x3 cm, per evitare l'entrata di
uccelli o altri oggetti non desiderati
4.24. Se si posiziona un modulo di test di misurazione e campionamento dei fumi, lo stesso dovrà essere dotato di
chiusura ermetica e autobloccante.
Di fronte l'impossibilità di eseguire un monitoraggio o rispettare tutte le possibilità d'installazione e
normative locali d'installazione nella sua zona di residenza, Ecoforest garantisce con le installazioni suggerite a
continuazione, Il corretto funzionamento della sua caldaia, ed inoltre rispetterà le misure minime di sicurezza tanto
personali come materiali.
Se vuole installare la sua caldaia in un edificio, a parte rispettare le normative locali relative alla fuoriuscita
di gas, le consigliamo di parlarne con il condominio per evitare problemi futuri.
Legga attentamente tutto il manuale di istruzioni e in particolar modo la sezione di installazione per
assicurare un corretto funzionamento e rendimento della sua caldaia.
Se la conduttura totale del tratto supera i 8m, si raccomanda di aumentare una misura in grado di effettuare
tutto l'insieme con lo stesso diametro dalla connessione della stufa oppur aumentare la sezione da i 4 metri.
4.25. L'installazione riportata a continuazione è la più frequente. Dobbiamo solo tenere presente che se il tubo di
fuoriuscita di gas ubicato nella parte esteriore dell'abitazione si trova in una zona di transito deve essere
installato come tubo isolato.
ESEMPI D'INSTALLAZIONE FUORIUSCITA DI GAS.
84
2
con tubo di Ø100 massimo