ITALIANO
Collegare l'alimentatore alla presa di corrente.
u
L'indicatore di carica (11) lampeggia.
La carica è completa quando l'indicatore di carica (11) passa
alla sempre attiva. L'alimentatore e la batteria possono essere
lasciati collegati indefinitamente alla presa di corrente. Il LED
si accende quando l'alimentatore di tanto in tanto rabbocca la
carica della batteria.
Caricare le batterie esauste entro 1 settimana. La durata
u
delle batterie diminuisce parecchio se sono conservate
scariche.
Batteria lasciata nell'alimentatore
L'alimentatore e il battery pack possono essere lasciati col-
legati con il LED sempre acceso. L'alimentatore manterrà il
battery pack come nuovo e completamente carico.
Diagnostica dell'alimentatore
Se l'alimentatore rileva che la batteria è debole o danneggiata,
fa lampeggiare velocemente in rosso l'indicatore di carica (11).
Procedere come descritto di seguito:
Inserire di nuovo la batteria (5)..
u
Se gli indicatori di carica continuano a lampeggiare in
u
rosso a un ritmo veloce, usare una batteria diversa per
determinare se il ciclo di carica funziona correttamente.
Se la batteria di ricambio si carica correttamente, significa
u
che quella originale è difettosa e che deve essere ris-
pedita a un centro di assistenza per essere riciclata.
Se anche con la nuova batteria si ottengono i medesimi ri-
u
sultati dati da quella vecchia, portare l'alimentatore presso
un centro di assistenza autorizzato per essere sottoposto
a controllo.
Nota: ci possono volere anche 60 minuti per determinare
se la batteria è difettosa. Se il battery pack è troppo caldo
o troppo freddo, il LED lampeggia alternamente in rosso
a un ritmo veloce e lento con un lampeggio veloce e uno
lento ripetuti nel tempo.
Selezione della direzione di rotazione (fig. D)
Per la trapanatura e per l'avvitatura usare la rotazione in
avanti (senso orario). Per allentare le viti o per rimuovere
punte da trapano incastrate, usare la rotazione indietro (senso
antiorario).
Per selezionare la rotazione in avanti, spingere il cursore
u
avanti/indietro (2) verso sinistra.
Per selezionare la rotazione indietro, spingere il cursore
u
avanti/indietro verso destra.
Per bloccare l'elettroutensile, regolare il cursore avanti/
u
indietro sulla posizione centrale.
Selezione della coppia o della posizione di trapana-
tura (fig. E)
Questo elettroutensile è dotato di collare esclusivo per tarare
la coppia per l'avvitatura delle viti.
30
(Traduzione del testo originale)
Per la trapanatura, regolare il collare (8) sulla posizione di
u
trapanatura, allineando il simbolo rispetto al contrassegno
(13).
Per l'avvitatura, regolarlo sulla taratura desiderata.
u
Se non si sa ancora quale taratura usare, procedere come
u
descritto di seguito:
Regolare il collare (8) sulla posizione 1.
t
Serrare la prima vite.
t
Se la frizione scatta prima di aver ottenuto il risultato
t
desiderato, aumentare la taratura del collare e
continuare ad avvitare la vite. Ripetere fino a ottenere
la taratura corretta.
Avvitatura/trapanatura
Selezionare la rotazione avanti o indietro usando il
u
cursore avanti/indietro (2).
Per accendere l'elettroutensile, premere l'interruttore a ve-
u
locità variabile (1). La velocità dell'elettroutensile dipende
dal tipo di pressione esercitata sull'interruttore.
Per spegnere l'elettroutensile, rilasciare l'interruttore di
u
accensione a velocità variabile.
Selettore velocità (fig. F)
Per la trapanatura dell'acciaio e per l'avvitatura, far scor-
u
rere il selettore della velocità (10) verso la parte posteriore
dell'elettroutensile (prima marcia).
Per la trapanatura di materiali diversi dall'acciaio, far scor-
u
rere il selettore della velocità (10) verso la parte anteriore
dell'elettroutensile (seconda marcia).
Trapanatura di murature (figg. E e F)
Per la trapanatura di murature, regolare il collare di
u
regolazione della coppia (8) sulla posizione di trapana-
tura con funzione a percussione, allineando il simbolo
rispetto al contrassegno.
Far scorrere il selettore della velocità (10) verso la parte
u
anteriore dell'elettroutensile (seconda marcia).
Nota: Per altre funzioni e per le tarature del collare di
regolazione della coppia, consultare il manuale fornito con
l'elettroutensile.
Consigli per un utilizzo ottimale
Trapanatura
Esercitare sempre una pressione leggera in linea retta con
u
la punta da trapano.
Appena prima che la punta esca dal lato op-
u
posto del pezzo in lavorazione, diminuire la pressione
sull'elettroutensile.
Usare un blocchetto di legno per rinforzare i pezzi che
u
potrebbero scheggiarsi.