Nyota 115 evo
GUIDA ALL'USO (per l'utilizzatore finale)
AVVERTENZE
• Il transito nel passaggio interessato dal cancello deve avvenire unicamente con l'automazione ferma; posizionarsi ad una adeguata
distanza di sicurezza durante il movimento di apertura e/o chiusura del cancello.
• Non toccare nessun componente dell'impianto mentre l'automatismo è in movimento.
• Non consentire a bambini e/o persone di stazionare nei pressi dell'impianto con l'automazione in movimento.
• Tenere lontano dalla portata di bambini qualsiasi dispositivo atto ad avviare l'automazione (trasmettitori, lettori di prossimità, selettori
a chiave, ecc.).
• Non utilizzare l'automatismo in presenza di anomalie dell'impianto.
SMALTIMENTO DEI MATERIALI: gli involucri dell'imballo come cartone, nylon, polistirolo, ecc. possono essere smaltiti effettuando la
raccolta differenziata (previa verifica delle normative vigenti nel luogo dell'installazione in materia di smaltimento rifiuti). Elementi
elettrici, elettronici e batterie possono contenere sostanze inquinanti: rimuovere e affidare tali componenti a ditte specializzate nel
recupero dei rifiuti, come indicato nella direttiva 2012/19/UE. Vietato gettare nei rifiuti materiali nocivi per l'ambiente.
MANUTENZIONE
Per una resa ottimale dell'impianto nel tempo e secondo le normative di sicurezza, è necessario eseguire una corretta manutenzione e
un adeguato monitoraggio dell'intera installazione per l'automazione, per le apparecchiature elettroniche installate e anche per i
cablaggi ad esse effettuate. Tutta l'installazione deve essere eseguita da personale tecnico qualificato. Per l'automazione è consigliato un
controllo di manutenzione almeno ogni 6 mesi, mentre per apparecchiature elettroniche e sistemi di sicurezza un controllo mensile di
manutenzione. Meccanica Fadini S.r.l. non è responsabile dell'eventuale inosservanza della buona tecnica di installazione e/o del non
corretto mantenimento dell'impianto.
Consigli per l'utilizzatore finale:
• eliminare eventuale materiale che potrebbe depositarsi nelle apparecchiature ed impedirne il corretto funzionamento (resti di insetti,
fogliame, piccoli sassi, ecc.); prima di procedere, togliere alimentazione elettrica dall'impianto;
• effettuare regolarmente la pulizia delle apparecchiature servendosi unicamente di un panno umido. Non utilizzare sostanze
infiammabili o alcool, diluenti, benzene: tali sostanze potrebbero provocare esplosioni e/o danneggiare l'intero impianto.
SBLOCCARE E BLOCCARE MANUALMENTE IL MOTORIDUTTORE
L'operazione manuale deve essere eseguita in mancanza di corrente elettrica o in caso di anomalie dell'impianto.
Utilizzare la chiave cifrata per sbloccare la maniglia, quindi ruotarla oltre i 90° per sbloccare il pignone; aprire poi manualmente il cancello.
Per bloccare eseguire le operazioni in sequenza inversa, poi far scorrere il cancello sul pignone fino all'aggancio del sistema di blocco.
1
apricancello elettromeccanico scorrevole
2
+ 90°
3
9
Fig. 15