Télécharger Imprimer la page

VONROC TL504 Serie Traduction De La Notice Originale page 41

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
la scala, ciò può causare problemi di stabilità.
• Non usare la scala come ponte.
• Le scale appoggiate usate per l'accesso a un
livello superiore dovrebbero essere estese
almeno per 1 metro oltre il punto di atterraggio.
• Non scendere da una scala appoggiata su un
livello superiore senza misure di sicurezza aggi-
untive, come per esempio legarsi o utilizzare un
dispositivo di stabilizzazione adeguato.
• Non scendere lateralmente dalla scala.
• Non sostare per lunghi periodi di tempo sulla
scala senza pause regolari (la stanchezza è un
fattore di rischio).
• Prestare attenzione nel richiudere la scala a non
impigliare dita, indumenti o capelli nei mecca-
nismi. Richiudere un piolo alla volta.
2. INFORMAZIONI RELATIVE AL
PRODOTTO
Uso previsto
La scala telescopica è progettata e destinata all'uso
domestico, come supporto di salita a casa e in giardi-
no e per uso hobby. Questa scala non è un giocattolo.
I bambini devono essere sorvegliati in qualsiasi mo-
mento per assicurarsi che non giochino con questo
sistema di scala. Questa scala non è sviluppata per
l'uso professionale. La scala telescopica deve essere
maneggiata, curata e mantenuta in base a queste
istruzioni. Qualsiasi altro utilizzo è considerato un uso
improprio e potrebbe causare danni alle cose, lesioni
alle persone e persino la morte. La scala è conforme
alle norme EN131, 96-333 e Warenwet.
DATI TECNICI
N° modello
Lunghezza estesa
Lunghezza retratta
Carico massimo consentito
Numero di pioli
Angoli di inclinazione
Numero massimo di utilizzatori 1
Peso
DESCRIZIONE
I numeri riportati nel testo seguente si riferiscono
alle immagini a pagina 2-4.
WWW.VONROC.COM
TL504XX
3,2 m
85 cm
150 kg
11
65°–75°
11,3 kg
1. Barra superiore
2. Tubi telescopici
3. Impugnatura
4. Cinghia di stoccaggio
5. Piolo di fondo
6. Meccanismi di bloccaggio
7. Maniglie
8. Leve di rientro
9. Barra di stabilizzazione
3. MONTAGGIO
La barra di stabilizzazione deve essere
applicata prima dell'uso. Non utilizzare MAI
la macchina senza la barra di protezione.
Assicurarsi durante il montaggio che la
scala non si ribalti. In caso di necessità,
chiedere aiuto da una seconda persona.
Installazione della barra di stabilizzazione
(figg. A e B)
• Capovolgere la scala telescopica verticalmen-
te in modo che i piedini siano accessibili. Si
noteranno perni in plastica nello slot di ciascun
piedino. Per applicare la barra di stabilizza-
zione (9), questi perni devono incastrarsi nel
meccanismo. Ciò avviene facilmente mediante
un cacciavite a testa piatta.
• Una volta che i perni sono stati incastrati e
rimossi, la barra di stabilizzazione (9) si inseris-
ce negli slot. È necessario allineare i fori sulla
barra di stabilizzazione con i fori sulle gambe
della scala telescopica. NOTA: Potrebbe essere
necessario un martello in gomma per battere
con cautela la barra di stabilizzazione negli slot
in sicurezza.
• Con la barra di stabilizzazione (9) inserita nello
slot sul piedino della scala, fissarla in posizione
mediante 2 viti e dadi in dotazione come da
immagine B. Serrare per il fissaggio mediante
una chiave.
4. FUNZIONAMENTO
Prima utilizzare la scala, attenersi sempre
alle istruzioni di sicurezza e rispettare le
norme rilevanti.
IT
41

Publicité

loading