Télécharger Imprimer la page

VONROC TL504 Serie Traduction De La Notice Originale page 40

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
IT
mento nell'area di lavoro. Montare e richiudere
la scala solamente in un'area di lavoro sicura.
Non spostare la scala in posizione montata.
• Posizionare e usare la scala solamente su una
base piana, livellata e ferma.
• Durante il posizionamento della scala, consi-
derare il rischio di collisione con la scala, per
esempio da parte di pedoni, veicoli o porte.
• Mettere per quanto possibile in sicurezza le
porte (non le uscite antincendio) e le finestre
nell'area.
• Identificare qualsiasi rischio elettrico nell'area
di lavoro, come cavi sopratesta o altre attrezza-
ture elettriche esposte. Questa scala non offre
isolamento o protezione dai rischi elettrici.
• Prestare particolare attenzione durante l'utilizzo
di attrezzature elettriche, questa scala conduce
energia elettrica. Adottare sempre le precauzioni
in modo che il cavo di alimentazione non rimanga
incastrato o impigliato durante l'uso della scala.
Verificare in anticipo che il cavo di alimentazione
del proprio utensile non sia danneggiato. Mante-
nere la scala ad almeno 2 metri di distanza dall'at-
trezzatura elettrica non isolata sotto tensione.
• La scala può essere posizionata solamente su
base piana sotto i suoi piedini, non su pioli o
gradini. Non posizionare o usare mai la scala
su superfici scivolose (come ghiaccio, superfici
sottili o solide molto sporche), a meno che non
vengano adottate misure aggiuntive per evitare
che la scala scivoli o che le superfici sporche
vengano pulite in modo adeguato.
• La scala deve essere montata in posizione
corrette, vale a dire con l'angolo corretto per
appoggiare la scala (angolo di inclinazione
circa 1:4) con i pioli o il livello delle pedate (per
esempio a 1 metro di distanza dalla base di una
parete per l'estensione per salire fino a 4 metri).
• Posizionare la scala contro una superficie piana
e non fragile e fissarla in modo adeguato prima
dell'uso, per esempio legandola o utilizzando un
dispositivo di stabilizzazione adeguato.
• I meccanismi di bloccaggio per tutte le sezioni
estese di pioli devono essere bloccati prima
l'uso della scala.
• Non tentare mai di spostare o riposizionare la
scala dall'alto.
UTILIZZO DELLA SCALA
• Non eccedere il carico massimo totale pari a
150kg/330lbs per questa scala.
40
• L'uso della scala è consentito solamente a una
persona alla volta.
• Le scale possono essere usate solamente per
lavori leggeri di breve durata.
• Utilizzare scale non conduttive per lavori
elettrici sotto tensione che sono inevitabili.
Questa scala non è indicata per lavori elettrici
in tensione dato che essa è conducibile e non
offre protezione dai pericoli elettrici.
• Non montare o usare mai la scala dall'alto in
basso. La base dovrebbe sempre poggiare in
modo fermo sul terreno.
• Non usare la scala all'esterno in condizioni
meteo avverso, come in presenza di forte vento
o pioggia.
• Non lasciare una scala estesa incustodita. Adot-
tare le precauzioni necessarie per evitare che i
bambini giochino sulla scala.
• Non posizionare alcun utensile o altri oggetti sui
pioli e non appendere alcunché al sistema della
scala.
• L'attrezzatura portata durante l'utilizzo della
scala dovrebbe essere leggera e di facile mane-
ggevolezza.
• Prendere la scala e mantenere una presa sicura
durante la salita o la discesa.
• Non scivolare verso il basso sui pali della scala.
Salire e scendere con movimenti improntati alla
cautela.
• Mantenere sempre 3 punti di contatto con la
scala in qualsiasi momento, per esempio due
piedi sullo stesso piolo e una mano sui pali.
Usare attrezzature di sicurezza aggiuntive se ciò
non è possibile.
• Mantenere una presa sicura durante il lavoro
dalla scala oppure adottare precauzioni aggiun-
tive in caso contrario.
• Non sporgersi; mantenere sempre la fibbia della
propria cintura (ombelico) all'interno dei mon-
tanti ed entrambi i piedi sullo stesso gradino/
sullo stesso piolo durante tutto lo svolgimento
del lavoro.
• Evitare lavori che impongano un carico laterale
sulle scale, come trapanature laterali attraverso
materiali solidi (per esempio mattoni o cemento).
• Nella posizione della scala appoggiata non è con-
sentito di salire oltre l'ultimo metro della scala.
• L'utente non può appoggiare le mani attorno al
palo quando la scala viene portata dalla posizio-
ne estesa a quella di conservazione.
• Non sostare sui primi quattro pioli superiori del-
WWW.VONROC.COM

Publicité

loading