Télécharger Imprimer la page

Create FRIDGE RETRO Mode D'emploi page 52

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 34
PROBLEMA
Il frigorifero non fun-
ziona
La temperatura dentro
l'apparecchio non è
abbastanza fredda.
La temperatura interna
del frigorifero è troppo
bassa.
Condensa all'interno/
esterno delle pareti del
frigorifero.
Cattivi odori
Le porte non si chiudono
bene.
52
ITA L I A N O
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Non è acceso. Collegarlo a una spina con presa a terra.
Non c'è corrente. Verificare che la spina non sia difettosa.
Si è bruciato un fusibile/è scattato l'interruttore. Sostituire il fusibile o posizio-
nare nuovamente l'interruttore.
Verificare che il voltaggio sia compatibile con l'elettrodomestico.
È stata aggiunta da poco una grande quantità di alimenti caldi. È necessario
far trascorrere diverse ore prima che ripristini la temperatura normale.
I controlli non sono regolati correttamente in base alle condizioni dell'ambien-
te.
Verificare che l'apparecchio non sia esposto alla luce diretta del sole o troppo
vicino a una fonte di calore.
Verificare che la temperatura ambientale non superi i limiti di funzionamento
dell'apparecchio.
Le porte dell'apparecchio vengono aperte spesso? Quando si apre la porta,
l'umidità dell'aria della stanza entra nell'apparecchio, in particolare se i livelli
sono molto alti. Più si apre la porta in condizioni umide, maggiori saranno le
possibilità che si accumuli umidità.
La porta non è chiusa bene.
La guarnizione in gomma non aderisce bene.
Il frigorifero non dispone di spazio a sufficienza per la ventilazione sulla parte
posteriore e ai lati.
Aumentare la temperatura regolando il termostato su un valore più basso.
La potenza più alta deve essere utilizzata solo per offrire un raffreddamento
rapido ed è da impostare due ore prima della conservazione di una gran-
de quantità di alimenti. Se non si procede in questo modo, la temperatura
potrebbe scendere sotto il valore di 0ºC, visto che il compressore rimarrebbe
continuamente in funzione.
Climi caldi e umidi aumentano la formazione di brina all'interno. Si tratta di un
fenomeno normale.
Verificare che gli alimenti e le bibite conservate nel frigorifero non siano
scaduti e che siano correttamente chiusi. Se non lo fossero, eliminarli o riporli
con cura nei contenitori.
Verificare che non si sia versato alcun liquido. Qualsiasi versamento di liquidi
trascurato e non pulito può causare cattivi odori.
Verificare che nessun oggetto ostruisca la chiusura della porta.
Verificare che i ripiani e gli scomparti siano ben inseriti al loro posto.
Verificare che la guarnizione della porta non si sia deformata o strappata.
Verificare che l'elettrodomestico sia allineato.
CAUSA/SOLUZIONE

Publicité

loading