Télécharger Imprimer la page

Create FRIDGE RETRO Mode D'emploi page 51

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 34
PU L I Z IA E ST E R NA
• Pulire la parte esterna con acqua tiepida e sapone. NON utilizzare prodotti abrasivi.
• Nelle parti inferiori del prodotto sono presenti elementi appuntiti: prestare attenzione durante
la pulizia.
• Una o due volte l'anno, rimuovere la polvere dalla parte posteriore del frigorifero e del com-
pressore nella parte posteriore, utilizzando una spazzola o un aspiratore. L'accumulo di pol-
vere può determinare un calo delle prestazioni dell'elettrodomestico e causare un maggiore
consumo di energia.
AV VE RT E N Z A
• Non pulire mai l'apparecchio ricorrendo a prodotti acidi, abrasivi, oleosi o a base di solventi op-
pure spugne abrasive o pagliette. Non utilizzare mai liquidi infiammabili o spray per la pulizia,
poiché i gas emessi da tali sostanze potrebbero comportare un rischio di incendio o di esplo-
sione.
• Non pulire mai l'elettrodomestico con strumenti a vapore. Si potrebbe accumulare dell'umidità
sui componenti elettrici e causare il pericolo di scariche elettriche! Il vapore caldo può danneg-
giare le parti in plastica.
• L'elettrodomestico deve essere completamente asciutto prima di rimetterlo in funzione.
• Oli essenziali e solventi organici (come, per esempio, il succo di limone o della buccia d'arancia) o
detergenti che contengono acido acetico possono aggredire le parti in plastica. Evitare che tali
sostanze entrino in contatto con le parti dell'elettrodomestico.
RIMOZIONE DELL'IMBALLAGGIO E SMALTIMENTO
Verificare che tutte le chiusure siano inutilizzabili, rimuovere la/e porta/e e smaltirle separatamente.
Avvertenza – rischi chimici: impedire ai bambini di giocare con gli elettrodomestici obsoleti.
Contattare l'autorità municipale di riferimento per informazioni sulla procedura di smaltimento.
• Prima di smaltire un elettrodomestico obsoleto, verificare che sia spento e messo in sicurezza.
Scollegare l'apparecchio e rompere ogni chiusura per evitare che i bambini possano restarvi
incastrati.
• Il sistema di refrigerazione contiene gas e sostanze refrigeranti che necessitano di una gestio-
ne dei rifiuti specializzata.
• Ricorrendo agli adeguati metodi di smaltimento non inquinanti, si contribuisce al rispetto
dell'ambiente.
• Impedire che animali e bambini giochino con l'imballaggio ed eliminare in modo appropriato i
sacchetti in plastica.
• È possibile strappare il cartone o tagliarlo in pezzi più piccoli, riciclandolo. L'imballaggio è
fabbricato in polietilene. I cuscinetti e l'imbottitura in polietilene non contengono idrocarburi
fluorurati, pertanto sono adatti al riciclo.
AVVERTENZA! Affinché i bambini non restino chiusi mentre giocano, se questo apparecchio è
pensato per sostituirne un altro dotato di chiusura:
• rompere o rimuovere tale chiusura come misura di sicurezza, prima di riporlo.
• Rimuovere le porte.
• Lasciare i ripiani al loro posto, cosicché i bambini non possano salirvi con facilità.
• Tagliare il cavo di collegamento il più vicino possibile all'elettrodomestico.
• Se l'apparecchio, dotato di chiusura magnetica sulla porta, ne sostituirà uno obsoleto dotato
di una molla di sicurezza sulla porta o sul coperchio, prima di smaltire l'apparecchio obsoleto
assicurarsi che la molla non possa essere riutilizzata. In questo modo si riduce il rischio che
bambini o animali possano restarvi incastrati all'interno.
DEGLI APPARECCHI USATI
I TALI ANO
51

Publicité

loading