Preattenuazione; Attenuazione Dei Bassi - Harman AKG C451 Mode D'emploi

65th anniversary edition
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
Impiego

Preattenuazione

Attenuazione dei bassi

44
In caso di fonti sonore particolarmente forti,
oppure in caso di distanze di registrazione
particolarmente ridotte, la pressione sonora
sulla membrana può essere notevole; il
segnale d'uscita elettrico del trasduttore può
diventare talmente forte che il successivo
stadio di trasformazione dell'impedenza / dello
stadio di amplificazione viene sovraccaricato
producendo distorsioni ben percettibili. Per
evitare questo pericolo potete inserire sul
gambo del microfono la preattenuazione di
10 dB (1:3 circa) oppure di 20 dB (1:10 circa).
I rumori a basse frequenze provenienti da fonti
normalmente non percepite come disturbi,
p.e. da impianti di condizionamento dell'aria,
dal rumore del traffico ecc. vengono resi più
manifesti dalle registrazioni e percepiti quindi
come disturbanti. Per evitare questo pericolo,
potete inserire sul gambo del microfono un
filtro dei bassi. A seconda dello spettro dei
segnali disturbanti e dei segnali utili potete
portare il filtro dalla posizione lineare alla
posizione limite di 75 Hz oppure di 150 Hz. La
transconduttanza del filtro dei bassi è in
ambedue i casi di 12 dB/ottava (1:4 circa)
verso il basso.
0
-10
-20
150 Hz
C451 65th Anniversary Edition
dB
lin
75 Hz

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières