(SEMPLIFICATA).
Posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED L7 e poi premere
in modo continuo il tasto SET, il Motore 2 effettuerà la chiusura fino al
raggiungimento del finecorsa o battuta, successivamente sarà ripetuta la
manovra dal Motore 1. Nel caso in cui i Motori si muovano in modo contrario
a come descritto lasciare il tasto SET, togliere alimentazione alla centrale
e modificare Dip Switch SW2 per cambiare il senso di marcia al motore
desiderato senza intervenire fisicamente su i collegamenti elettrici. Se
invece la sequenza dei Motori è corretta, la centrale completa la fase di Auto
programmazione eseguendo un'apertura e chiusura completa (mantenere
sempre premuto il tasto SET fino al termine dell' Auto Programmazione).
Nello stesso viene Automaticamente impostato il ciclo di Rallentamento pari
a circa il 15% del ciclo completo.
Durante la Programmazione Automatica è possibile usare al posto del
tasto SET, posto sulla centrale, il tasto del radiocomando solamente se
precedentemente memorizzato.
Attenzione non è possibile effettuare la Programmazione Automatica
in assenza dei finecorsa.
MENÙ ESTESO 1
La centrale è fornita dal costruttore con la possibilità di selezione diretta
solamente delle funzioni del menù principale. Se si desidera abilitare
le funzioni descritte nel Menù Esteso 1, procedere nel seguente modo:
posizionarsi sul lampeggio del led LEV e premere 1 volta SET. Il led inizierà
a lampeggiare. In questo modo si avranno 30 secondi di tempo per
selezionare le funzioni del Menù Esteso 1 mediante l'uso dei tasti SELECT
e SET; trascorsi ulteriori 30 secondi la centrale ritorna al menù principale.
L1
UOMO PRESENTE
L2
PULSANTE PEDONALE /
ANTA SINGOLA
L3
PULSANTE PEDONALE / DS3
L4
FOTOTEST
L5
DS2 STP IN CHIUDE
L6
DS1 INVERSIONE PARZIALE
L7
BLOCCO / 8K2
LEV MENÙ
1. UOMO PRESENTE:
La centrale permette di impostare il funzionamento "Uomo presente". Se
si desidera tale modalità di funzionamento procedere nel seguente modo:
assicurarsi di aver abilitato il Menù Esteso 1 (lampeggio alternato 1 0 1 0
1 0 del LED LEV). posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED L1
e poi premere il tasto SET: il LED L1 si accenderà permanentemente e
l'operazione sarà conclusa. In questo modo, utilizzando sia i radiocomandi
che i Pulsanti per l'azionamento del serramento, si otterrà il seguente
funzionamento: occorrerà mantenere costantemente attivato il comando
desiderato per ottenere il moto del serramento. Il rilascio del comando
provocherà l'arresto immediato del moto. Ripetere l'operazione se si
desidera ripristinare la configurazione precedente.
2. ANTA SINGOLA O PULS. PED.= APRI, PULS P/P = CHIUDI:
La centrale permette il collegamento di un Pulsante NA (ingresso n°10
di CN2) per l'azionamento in modalità Passaggio Pedonale. È possibile
tuttavia utilizzare tale ingresso per il collegamento di un pulsante NA che
operi con una diversa modalità. Se si desidera abilitare la funzione "Anta
Singola", procedere nel seguente modo: assicurarsi di aver abilitato il Menù
Esteso 1 (lampeggio alternato 1 0 1 0 1 0 del LED LEV, posizionarsi con
il tasto SEL sul lampeggio del LED L2 e poi premere il tasto SET: il LED
L2 si accenderà permanentemente e la programmazione sarà conclusa.
In questo modo il Pulsante potrà essere utilizzato per l'azionamento del
solo Motore 1. (vedi par. "Anta Singola"). Se si desidera abilitare invece la
modalità "APRE-CHIUDI" per utilizzare il Pulsante Ped. per azionare la sola
apertura del serramento e il Pulsante P/P (ingresso n°11 di CN2) per la sola
chiusura, ripetere l'operazione sopra descritta, premendo il tasto SEL due
volte (ottenendo il lampeggio veloce del LED L2 anziché una volta. Ripetere
l'operazione se si desidera ripristinare la configurazione iniziale.
3. PULSANTE PEDONALE / DS3:
La centrale permette il collegamento di un Pulsante NA (ingresso n°10
di CN2) per l'azionamento in modalità Passaggio Pedonale. È possibile
tuttavia utilizzare tale ingresso per il collegamento di una fotocellula DS3
(NC): assicurarsi di essere nel Menù Esteso 1 (lampeggio alternato 1 0 1
0 1 0 del LED LEV), posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED
18
COMUNELLO ®Copyright 2014 - All right reserved
ON
OFF
ANTA SINGOLA
PULSANTE PEDONALE
DS3
PULSANTE PEDONALE
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
1 LAMPEGGIO
L3 e poi premere il tasto SET: il LED L3 si accenderà permanentemente
e la programmazione sarà conclusa. Ripetere l'operazione se si desidera
ripristinare la configurazione precedente.
4. FOTOTEST (Test fotocellule):
La centrale è fornita dal costruttore con il test delle fotocellule disabilitato.
Se si desidera abilitare tale test procedere nel seguente modo: assicurarsi
di aver abilitato il Menù Esteso 1 (evidenziato dal lampeggio 1 0 1 0 1
del LED LEV, posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del led L4,
poi premere il tasto SET, il LED L4 si accenderà permanentemente e la
programmazione sarà conclusa. Ripetere l'operazione se si desidera
ripristinare la configurazione precedente.
5. DS2 STOP IN CHIUDE:
La centrale consente di modificare il funzionamento dell'ingresso DS2. Se
si desidera che DS2 intervenga anche in chiusura (arresto del serramento).
Se in funzionamento Automatico una volta liberato si avrà la ripresa del moto
del serramento in chiusura), procedere nel seguente modo: assicurarsi di
essere nel Menù Esteso 1 (lampeggio alternato 1 0 1 0 1 0 del LED LEV
posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED L5 e poi premere il tasto
SET: il LED L5 accenderà permanentemente e la programmazione sarà
conclusa. Ripetere l'operazione se si desidera ripristinare la configurazione
iniziale.
6. DS1 INVERSIONE PARZIALE:
La centrale consente di modificare il funzionamento dell'ingresso DS1.
Se si desidera che DS1 provochi in chiusura un'inversione parziale (breve
inversione) anziché totale, procedere nel seguente modo assicurarsi di
essere nel Menù Esteso 1 (lampeggio alternato 1 0 1 0 1 0 del LED LEV,
posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED L6 e poi premere il tasto
SET: il LED L6 si accenderà permanentemente e la programmazione sarà
conclusa. Ripetere l'operazione se si desidera ripristinare la configurazione
iniziale
7. BLOCCO / 8K2:
La centrale permette il collegamento di un Pulsante di Blocco NC (ingresso
Stop 8K2). È possibile tuttavia commutare tale ingresso in un ingresso
resistivo 8,2k ohm: assicurarsi di essere nel Menù Esteso 1 (lampeggio
alternato 1 0 1 0 1 0 del LED LEV, posizionarsi con il tasto SEL sul
lampeggio del LED L7 e poi premere il tasto SET: il LED L7 si accenderà
permanentemente e la programmazione sarà conclusa. Una variazione del
valore letto in ingresso provoca il blocco della centrale in qualsiasi fase
del moto. Un ulteriore comando di moto sarà valido sempre che sia stato
ripristinato il corretto valore in ingresso, ed in ogni caso la centrale effettuerà
la fase di apertura dell'automatismo Ripetere l'operazione se si desidera
ripristinare la configurazione iniziale
MENÙ ESTESO 2
La centrale è fornita dal costruttore con la possibilità di selezione diretta
solamente delle funzioni del menù principale.
Se si desidera abilitare le funzioni descritte nel Menù esteso 2, procedere
nel seguente modo: posizionarsi sul lampeggio del LED LEV e premere
2 volte SET. Il led inizierà a lampeggiare in modo alternato 1 1 0 1 1 0. In
questo modo si avranno 30 secondi di tempo per selezionare le funzioni
del Menù Esteso 2 mediante l'uso dei tasti SEL e SET; trascorsi ulteriori 30
secondi la centrale ritorna al menù principale
L1
FRENO
L2
RALLENTAMENTO
L3
CHIUDI SEMPRE
L4
FOLLOW ME
L5
TEMPO PEDONALE
TEMPO PRGRAMMATO
L6
2°CH MONOSTABILE
L7
PROG. A DISTANZA
LEV
MENÙ
1. FRENO:
La centrale è fornita dal costruttore con la funzione di freno elettronico
disabilitata. Se si desidera abilitare la funzione, procedere nel seguente
modo: assicurarsi di essere nel Menù Esteso 2 (lampeggio alternato 1 1 0
1 1 0 1 1 0 del LED LEV, posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED
L1 e poi premere il tasto SET: il LED L1 si accenderà permanentemente e
la programmazione sarà conclusa.
In questo modo la centrale riduce l'avanzamento del cancello dovuto
all'inerzia, in corrispondenza di un arresto o di un comando d'inversione.
Ripetere l'operazione se si desidera ripristinare la configurazione precedente.
ON
OFF
OFF
ON
ON
OFF
ON
OFF
10 Sec
ON
OFF
ON
OFF
2 LAMPEGGI