IT Dometic HiPro Alpha, Evolution
• Ad intervalli regolari, eliminare dal condensatore polvere ed eventuali impurità.
Posizionamento dei ripiani
Per posizionare i ripiani procedere come illustrato nella fig. .
fig.
alla pagina 4
Posizionamento del ripiano sportello
Per posizionare il ripiano sportello procedere come illustrato nella fig. .
fig.
alla pagina 4
Accensione del minibar
NOTA Dopo l'accensione, il minibar impiega diverse ore per raggiungere la temperatura di raffredda-
mento impostata.
Inserire la spina nella presa (fig. ).
fig.
alla pagina 5
Regolazione della temperatura
Per evitare spreco di cibo, considerare quanto segue:
• Ridurre al minimo le variazioni di temperatura. Aprire il minibar solo se necessario e per il tempo necessario.
Conservare gli alimenti in modo che l'aria possa continuare a circolare bene.
• Il minibar è dotato di una funzione di regolazione della temperatura automatica. Selezionare la media dei pos-
sibili valori di temperatura.
• Regolare la temperatura in base alla quantità e al tipo di alimenti.
Il minibar è dotato di una funzione di regolazione della temperatura automatica. La temperatura può essere regolata a
4 °C, 7 °C o 12 °C. Ogni volta che si preme il pulsante
Per impostare la temperatura procedere come mostrato nella fig. .
fig.
alla pagina 5
Spegnimento del minibar
Per spegnere il minibar procedere come mostrato nella fig. .
fig.
alla pagina 5
Impostazione della modalità silenziosa (solo per C40)
Il minibar è dotato di una modalità silenziosa.
NOTA Quando è attiva la modalità silenziosa, non è possibile modificare l'impostazione della temperatu-
ra.
1.
Impostare la temperatura di raffreddamento desiderata (vedere capitolo
2. Per impostare la modalità silenziosa procedere come mostrato nella fig. .
80
si seleziona un valore della temperatura di raffreddamento.
Regolazione della
temperatura).