Télécharger Imprimer la page

EHEIM 3540 Mode D'emploi page 12

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
Heruntergeladen von
manualslib.de
Italiano
Il rifluitore di fondo EHEIM a circolazione regolabile permette una debole
circolazione dell'acqua dal basso verso l'alto attraverso il suolo di fondo,
grazie alla quale si favorisce l'insediamento di batteri aerobi (che utilizzano
ossigeno), preposti alla trasformazione di tutti i rifiuti organici in sostanze
innocue assimilabili dalla flora. Il fondo resta pulito e mantiene condizioni
biologiche ideali alla rigogliosa crescita delle piante.
Il rifluitore a circolazione regolabile è adatto per tutti gli acquari d'acqua dolce
e marini, particolarmente per quelli con ricca vegetazione. Non è invece adatto
per gli acquari con pesci che d'abitudine scavano energicamente il fondo (ad
esempio alcuni grossi Ciclidi). Proprio per la sua efficacia, nel caso di aggiunta
di medicinali l'apparecchio dovrebbe essere arrestato.
Montaggio
La versione base è ideale per acquari con dimensioni max. di 80 x 35 cm. È
anche disponibile un kit di estensione (6 moduli), codice nr. 3545000.
1 Ricoprire l'interno fondo dell'acquario con gli elementi a griglia ed unirli
mediante i fermagli. E' preferibile eseguire il lavoro con uno strato di 1 – 2 cm
d'acqua nella vasca, per evitare il ristagno d'aria sotto le griglie.
2 Per un migliore effetto estetico, porre l'elemento di raccordo con bocchet-
tone in uno degli angoli posteriori. La posizione asimmetrica del bocchet-
tone stesso consente di sistemarlo direttamente nell'angolo (nel caso di
vasche di tutto vetro) o scostato da esso (nel caso di vasche provviste di
bordo).
3 Affinché l'acqua non esca lateralmente, le aperture esterne degli elementi
devono essere chiuse mediante le apposite piastrine ad incastro.
4 Ricoprire il fondo con uno strato uniforme di circa 5 cm (massimo 8 cm) di
ghiaietto medio-fine (granulazione 3 – 5 mm). Se per i pesci fosse neces-
saria una zona di sabbia fine o di torba, lasciare una parte del fondo senza
elementi a griglia ed usare il tipo di materiale preferito.
5 Sovrapponendo gli elementi a griglia è possibile ottenere delle terrazze
decrescenti verso la parte frontale.
6 Il dischetto dosatore è regolato per un'erogazione d'acqua sufficiente per
vasche di superficie fino a 0,3 m
superficie di 0,3 m
2
dovrà essere aperto un ulteriore foro (già preinciso
sul disco).
7 Sistemare il tubo a telescopio in modo che il suo bordo superiore si trovi
a circa 3 – 5 cm sopra il livello dell'acqua. In questa posizione, attraverso
un foro del dischetto dosatore, scorrono circa 14 litri d'acqua all'ora. Va-
riando l'altezza del tubo, si può regolare la quantità d'acqua che si desi-
dera convogliare verso il fondo. La regolazione a rese diverse, andrebbe
valutata con attenzione.
Il tubo flessibile di mandata proveniente dal filtro va collegato al tubo
spruzzatore. All'altra estremità del tubo spruzzatore va applicata, per mezzo
di uno spezzone di tubo, la riduzione (non necessaria con il filtro 2211) e
successivamente vi si monta il rubinetto d'arresto.
L'afflusso dell'acqua verso il tubo interno del rifluitore di fondo può essere
dosato a piacere mediante il rubinetto; in tal modo la quantità eccedente
d'acqua defluisce nella vasca attraverso il tubo spruzzatore.
Handbücher-Suchmachiene
2
(ca. 80 x 40 cm). Per ogni aumento di

Publicité

loading