Télécharger Imprimer la page

Martellato 20-4000 Manuel De L'utilisateur Et D'entretien page 11

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

8
Il cioccolato non rimane
fluido
9
Il cioccolato non scende
dalla parte superiore
10
Se la macchina si ferma e
la cioccolata è fluida
ALLARME DISGIUNTORE - SPIEGAZIONE FUNZIONE - RIPRISTINO
Il disgiuntore è una protezione termica cha agisce sulla corrente che il motore assorbe.
Durante il funzionamento "normale" della fontana con cioccolato ben fluido e temperatura 90°C
-120 °C, il motore assorbe costantemente 1,4-1,8A (quindi al di sotto addirittura del suo assorbi-
mento standard di 2A). Il motore della fontana può resistere anche ad assorbimenti di 5-6A ma
chiaramente temporanei e non continuativi ed il suo assorbimento regolare di lavoro è sempre al
di sotto dei 2A. Il disgiuntore installato è stato tarato per un assorbimento continuo fino a massimo
3A e quando il motore sforza oltre tale limite ( 3A) il disgiuntore si sgancia e il motore si ferma
evitando così lo sforzo continuativo che porta a danneggiare il motore.
L'attivazione del disgiuntore deve comunque mettere in allarme l'utilizzatore perchè
è il segnale che la fontana non sta lavorando in modo ottimale, ciò può essere dovuto a
varie cause la cui conseguenza è uno sforzo eccessivo del motore come per esempio il cioccolato
troppo denso, formazione di grumoli di cioccolato secco nella torretta dove gira la coclea, tempe-
ratura esterna troppo fredda
Cosa fare se interviene il disgiuntore?
L'utilizzatore non dovrà far altro che attendere un breve tempo e riarmare il pulsante del disgiun-
tore, quindi attendere qualche minuto e premere questo pulsantino perché possa essere riarmato
e permettere al motore di funzionare.
All manuals and user guides at all-guides.com
Verificare l'impostazione del termosta-
to come al punto (5) altrimenti contat-
tare l' assistenza tecnica Martellato
oppure il venditore dell' apparecchia-
tura
Verificare che il motore sia acceso
L'interruttore MOTOR
deve essere impostato
su ON e la lampada
deve essere accesa
Nota: la lampada MOTOR spenta non
indica necessariamente che il motore
non gira, può essere guasta la lampada
stessa;
controllare quindi anche la rotazione
della coclea oppure svuotare il bacino
di raccolta della cioccolata, smontare
i piatti di deflusso e la coclea e
controllare l'effettiva rotazione dell'
alberino sporgente del motore
Se il motore non si accende, contattare l' assistenza tecni-
ca Martellato oppure il venditore dell' apparecchiatura
Verificare che il cioccolato sia sufficientemente fluido e veri-
ficare quanto previsto al punto (7)
verificare che non si sia surriscaldata. Fermare la macchina
e provare a farla ripartire, trascorso un periodo di circa 30
minuti.
ITALIANO
11

Publicité

loading