Sample
• Digestione
L'analita può presentarsi in forme non accessibili alla reazione chimica del metodo.
Gli ioni metallici ad es. possono essere legati a forti agenti complessanti o presen-
tare il grado di ossidazione errato. Il fosforo o l'azoto possono non essere disponibili
come unità molecolari per la reazione di rivelazione specifica. Gli analiti legati ai
solidi devono essere trasformati in soluzione prima di un'analisi idrochimica. In tutti
questi casi l'analisi effettiva presuppone una cosiddetta digestione.
Nella descrizione del metodo vengono espressamente menzionate tali digestioni se
i reagenti di digestione fanno parte del kit di reagenti. Tuttavia se si devono analiz-
zare ad esempio parti non disciolte in un campione con un metodo che è stato con-
IT
cepito per l'analisi di soluzioni chiare, queste devono essere sottoposte a digestione
separatamente prima dell'analisi.
La diluizione del campione originale causata dalla procedura di digestione deve
essere tenuta in considerazione nel calcolo del risultato finale.
Se non si sa se sia necessaria una digestione (ad es. nell'ambito dell'analisi dei
metalli pesanti) si consiglia di confrontare il risultato dell'analisi di un campione
sottoposto a digestione con quello di un campione non sottoposto a digestione. Se i
valori sono simili, la digestione non è necessaria. Se il campione sottoposto a diges-
tione presenta valori più alti, in futuro si dovrà eseguire la digestione. L'informazione
acquisita deve essere verificata di tanto in tanto.
196
EN Handbook of Methods