Non saltate con noncuranza sul trampolino, perché questo aumenta il rischio di lesioni.
La chiave della sicurezza e del divertimento sul trampolino è il controllo dei diversi salti.
Non cercare mai di superare l'altezza di salto degli altri utenti ! Non utilizzare mai il
trampolino da soli senza un supervisore.
POSIZIONAMENTO DEL TRAMPOLINO
Lo spazio libero sopra il trampolino deve essere di almeno 7,3 metri. Assicurarsi che
intorno al trampolino non vi siano oggetti pericolosi come rami, altre attrezzature
ricreative (come altalene o piscine), cavi elettrici, muri, recinzioni, ecc. Per un uso sicuro
del trampolino, prestare attenzione a quanto segue quando si sceglie la posizione del
trampolino:
Il trampolino DEVE essere posizionato su un terreno pianeggiante per essere
utilizzato. L'area deve essere ben illuminata.
Assicurarsi che non vi siano oggetti sotto, sopra o intorno al trampolino.
Gli ostacoli sono localizzati.
CLASSI DI INCIDENTI
Montaggio e smontaggio: Fare attenzione quando si sale e si scende dal trampolino.
NON salire sul trampolino aggrappandosi all'imbottitura del telaio, non salire sulle molle
e non saltare sul telo da altri oggetti (come piattaforme, tetti o scale). Ciò aumenta il
rischio di lesioni. NON abbandonare il trampolino saltando e atterrando a terra ,
indipendentemente dalla struttura del terreno. I bambini piccoli che giocano sul
trampolino possono aver bisogno di aiuto per salire e scendere.
Consumo di alcol e droghe: NON consumare alcolici o droghe quando si usa questo
trampolino. Ciò aumenta il rischio di lesioni, poiché queste sostanze compromettono la
capacità di giudizio, i tempi di reazione e la coordinazione fisica in generale.
Utenti multipli: se più utenti si trovano contemporaneamente sul trampolino, il rischio di
lesioni aumenta. Gli infortuni si verificano quando qualcuno cade dal trampolino, perde
il controllo, si scontra con altri utenti o finisce sulle molle.
Di solito si infortuna la persona più leggera sul trampolino.
Atterraggio sul telaio a molle: rimanere sempre sul telo quando si utilizza il trampolino.
In questo modo si riduce il rischio di lesioni dovute all'atterraggio sul telaio a molla.
L'imbottitura del telaio deve sempre coprire il telaio del trampolino.
NON saltate o calpestate direttamente l'imbottitura del telaio, poiché non è progettata per
sostenere il peso di una persona.
IT
-9-