Manuale installazione
3. Caratteristiche tecniche
Impedenza ingresso fumogeno e sirena: ~4kΩ
Uscite Generatore di fumo esaurito e
Potenza sonora sirena piezoelettrica > 95 dB a 1 metro
Durata media erogazione fumo: Da 30 a 45 sec.
Altezza consigliata per il montaggio: Da 2, 1 0 a 2,30m da terra
Sostituzione generatore di fumo: Consigliato ogni 3 anni
Temperatura di immagazzinamento: -20°C ÷ +55°C
Grado di protezione contenitore: IP 30
Caratteristiche tecniche
sistema. L'uscita dallo stato di "TEST e MANUTENZIONE" si ottiene 15 secondi
dopo la chiusura del contenitore con il TAMPER e l'antistrappo (se abilitato) nello
stato di riposo. Un range di alimentazione che può andare da circa 3Vcc a 15 Vcc
ed un basso assorbimento di circa 200 uA a riposo, consentono di utilizzare il
dispositivo in qualsiasi sistema di sicurezza
Tensione di alimentazione: Da 3,6 Vcc a 15,0 Vcc
Assorbimento 3,600V÷7,999V: ~180μA
Tensione positiva di avvio: > 3Vcc a max. 15 Vcc
Tempo minimo di attivazione: 1 sec. (ingresso fumogeno, ingresso sirena)
Uscita Tamper e Antistrappo: N.C (contatto riferito a GND) Antistrappo disabilitabile
Supervisione continua di: Generatore di fumo valido, Generatore di fumo
Volume saturabile: 100 m
Led segnalazione: Led multicolore indicazione di stato ingressi, stato
Temperatura funzionamento: 0°C ÷ +45°C
Dimensioni e peso: 175x120x95 mm, 800g Generatore di fumo incluso
ATTENZIONE!
generatore di fumo, l'assorbimento di corrente aumenta in modo
considerevole per l'accumulo di energia necessaria all'avvio del
fumogeno. Il tempo di accumulo di energia può variare dai 5 secondi con
una sorgente di energia in grado di erogare 1A, ai 30 secondi con una
sorgente di energia in grado di erogare 100 mA (ad esempio una batteria
al litio da 3,6V mod. 14500).
8,000V÷15,000V: ~220μA
(con led disabilitati)
N.C (open collector con riferimento a GND corrente
errore:
max. 100 mA.)
tramite SW-5
difettoso, Generatore di fumo esaurito, circuito
attivazione generatore di fumo presente
3
Generatore di fumo e manutenzione
Durante la fase di chiusura contenitore e abilitazione
NI-UN
IT IT
5