Télécharger Imprimer la page

Termozeta es3500inox Mode D'emploi page 7

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ATTENZIONE!
Alla prima erogazione di vapore si può verificare la fuoriuscita di alcune gocce d'acqua
dalla piastra (10) del ferro da stiro; ciò è del tutto normale ed è dovuto alla condensa
che si può formare all'interno del tubo di collegamento ferro da stiro – corpo caldaia (6).
Questo fenomeno scomparirà con le erogazioni di vapore successive. Si consiglia per-
tanto di non orientare il primo getto di vapore sul tessuto da stirare.
Durante le operazioni di stiratura non lasciate il ferro da stiro incustodito con la spina
inserita nella presa di corrente.
MANCANZA D'ACQUA DURANTE IL FUNZIONAMENTO
• Se l'acqua nella caldaia dovesse esaurirsi, la produzione di vapore diminuisce fino a
diventare nulla.
• Per riempire nuovamente la caldaia di acqua, seguire attentamente le operazioni di
seguito indicate:
- disattivare il pulsante di accensione/spegnimento caldaia (2) portandolo in posizione
"spento" (O); la lampadina di controllo integrata si spegne;
- premere il tasto (11) del ferro da stiro, fino a quando la caldaia si è scaricata com-
pletamente e la produzione di vapore è cessata;
- scollegare la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente;
- svitare lentamente in senso antiorario il tappo caldaia (5) facendo attenzione agli
eventuali residui di vapore;
- riempire la caldaia seguendo le stesse indicazioni riportate nel paragrafo "Come riem-
pire di acqua la caldaia";
- rimettere in funzione l'apparecchio seguendo le stesse indicazioni riportate nel para-
grafo "Messa in funzione".
ATTENZIONE!
Scollegare sempre la spina dalla presa di corrente prima di effettuare l'operazione di
riempimento d'acqua della caldaia.
A STIRATURA ULTIMATA
Disattivare il pulsante di accensione/spegnimento caldaia (2) portandolo in posizione
"spento" (O).
Scaricare tutto il vapore presente in caldaia premendo il tasto (11) sul ferro da stiro.
Scollegare la spina dalla presa di corrente.
Appoggiare il ferro da stiro sulla base (3) ed aspettare che l'apparecchio si sia com-
pletamente raffreddato prima di riporlo.
ATTENZIONE!
Non svitare mai il tappo (5) senza aver scaricato tutto il vapore presente in caldaia.
PER STIRARE A SECCO
Appoggiare il ferro da stiro sulla base (3) del corpo caldaia.
Selezionare la temperatura desiderata (vedere tabella in figura 3) ruotando la manopo-
la di regolazione (13) del ferro da stiro.
Svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione (7) e inserire la spina nella
presa di corrente.
La spia (14) del ferro da stiro si accenderà immediatamente. Quando la spia (14) si spe-
gne, il ferro da stiro ha raggiunto la temperatura impostata ed è pronto per l'uso.
Non premere il tasto di erogazione vapore (11) presente sul ferro da stiro quando si
intende stirare a secco.
Durante l'uso la spia (14) del ferro da stiro si accende e si spegne automaticamente
indicando che la temperatura della piastra viene mantenuta costante.
PULIZIA
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia scollegare la spina dalla presa di cor-
rente ed aspettare che l'apparecchio si sia raffreddato completamente.
Per la pulizia della piastra in alluminio usare una normale spugna umida oppure, per
le macchie più difficili, utilizzare una paglietta non metallica ad uso domestico.
Per la pulizia di tutte le altre parti del ferro da stiro e del corpo caldaia utilizzare esclu-
sivamente un panno umido.
Non immergere mai l'apparecchio o parti di esso in acqua o altri liquidi, non utilizzare
vapore, sostanze chimiche o abrasive
•••
ITALIANO

Publicité

loading