Télécharger Imprimer la page

Scubapro Phad 4 Manuel De L'utilisateur page 7

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 5
SCUBAPRO PHAD LIGHT – MANUALE D'USO
Benvenuti nel mondo SCUBAPRO e grazie di aver scelto la torcia Phad. Ques-
to manuale illustra in modo semplice le caratteristiche e funzioni chiave della
torcia Phad SCUBAPRO. Per ulteriori informazioni sull'attrezzatura subacquea
SCUBAPRO UWATEC, visitare il sito web www.scubapro.com.
Panoramica di Phad
Corpo
L'involucro del pacco batterie delle torce Phad 4 e Phad 8 SCUBAPRO è in
ABS, una plastica leggera, a basso coefficiente di frizione e resistente all'usura.
Il corpo della testa illuminante di Phad 4 e Phad 8 SCUBAPRO Phad 4 e Phad
8 è in alluminio resistente all'acqua salata. Le teste illuminanti sono state sot-
toposte a tre trattamenti successivi per rendere la superficie dura e resistente
alla corrosione.
Tenuta stagna
I pacchi batterie ed le teste illuminati di Phad 4 e Phad 8 sono a tenuta stagna
grazie agli O-ring NBR, molto resistenti. Questi O-ring sono di fondamentale
importanza e richiedono cure ed attenzioni particolari. Gli O-ring devono essere
privi di sporcizia e graffi; inoltre, devono essere leggermente lucidi per la pre-
senza di grasso al silicone. In caso contrario, è necessario pulire gli O-ring con
un panno morbido che non lasci pelucchi e poi lubrificarli con grasso al silicone.
Ad ogni sostituzione delle batterie occorre verificare le condizioni degli O-ring.
Si consiglia di sostituirli in caso di dubbi sulle loro condizioni e comunque dopo
circa 50 immersioni. È necessario sostituirli prestando molta attenzione durante
la procedura ed occorre verificare l'eventuale presenza di danni sulle supercifi
di tenuta.
Risciacquo
Dopo ogni immersione, si consiglia di sciacquare Phad 4 e Phad 8 con acqua
dolce. Durante il risciacquo, assicurarsi che il pacco batterie sia fissato alla
testa illuminante (o al cavo ombelicale, se presente), per impedire l'ingresso di
acqua nella torcia.
!
ATTENZIONE!
Le batterie impiegate nel pacco batterie SCUBAPRO Phad 4 e Phad
8 sono alcaline non ricaricabili. Ricaricando queste batterie si dan-
neggerà l'unità e si esporrà l'utilizzatore al rischio di lesioni per-
sonali. In caso di sostituzione delle stesse con batterie ricaricabili,
dovranno essere seguite le indicazioni del produttore delle batterie
in merito alla procedura di ricarica.
10
Uso della torcia Phad
Phad 4 e Phad 8
Per accendere, avvitare la testa (ruotare in senso orario) sul pacco batterie o
sull'ombelicale (se previsto). Per spegnere, svitare (routare in senso antiorario)
di mezzo giro. Le teste illuminanti di Phad 4 e Phad 8 SCUBAPRO sono dotate
di un sistema che impedisce la scarica completa e previene danni alle batterie
ricaricabili. Non appena la tensione dei pacchi batterie di Phad 4 e Phad 8
raggiunge un livello troppo basso, le torce diminuiranno la luminosità emessa
entrando in modalità 'ritorno a casa'. Si tratta di una modalità in grado di fornire
altre 72 ore di luce a bassa intensità, abbastanza potente per leggere gli stru-
menti e la bussola.
Le teste illuminanti di Phad sono inoltre dotate di un modulo PWM
(Pulse Width Modulation - modulazione di larghezza di impulso)
Tale modulazione è controllata da un microprocessore che:
- permette una perfetta gestione delle batterie e previene danni da completo
scaricamento;
- controlla l'intensità dei LED alla loro massima capacità senza sovraccari-
carli;
- protegge il proiettore dal surriscaldamento misurandone costantemente la
temperatura e riducendola quando necessario;
- offre opzioni aggiuntive come la diminuzione di potenza e la modalità lam-
peggio SOS.
Uso del variatore di luminosità di Phad
All'accensione Phad emeterrà il 100% di potenza luminosa, se viene riaccesa
entro 5 secondi, il variatore diminuirà l'intensità di emissione al 50%. Se riac-
cesa dopo un tempo superiore ai 5 secondi, ritornerà ad emettere al 100%
di potenza.
Uso della modalità lampeggio
Se Phad viene riaccesa entro 5 secondi dal momento di riduzione dell'intensità
al 50%, la torcia inizierà il lampeggio. Se riavviato ancora una volta, ritornerà ad
un'intensità del 100%.
Importante
Durante l'uso, una torcia subacquea emette sia luce sia una determinata quan-
tità di calore. L'uso prolungato fuori dall'acqua impedisce il raffreddamento e
può causare un eccessivo surriscaldamento. Phad 4 e Phad 8 sono dotate
di un sistema di protezione contro il surriscaldamento che riduce la potenza
quando la temperatura raggiunge un livello troppo alto.
11

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Phad 8