all'utilizzatore.
15.
Non avviate il motore se vi trovate davanti al
canale di scarico.
16.
Non mettete mai le mani o i piedi vicino o sot-
to le parti rotanti. Tenetevi sempre a distanza
dall'apertura di scarico.
17.
Non sollevate o trasportate mai un tosaerba
con il motore acceso.
18.
Spegnete il motore e staccate il connettore
della candela:
•
prima di allentare il bloccaggio o di eliminare le
ostruzioni nel canale di scarico
•
prima di controllare o pulire il tosaerba, prima
di effettuarvi lavori di manutenzione o di altro
tipo
•
nel caso si sia incontrato un corpo estraneo.
Controllate che non ci siano danni sul tosaerba
ed effettuate le riparazioni necessarie prima di
azionarlo di nuovo e riprendere a lavorare. Nel
caso in cui il tosaerba incominci a vibrare forte
ed in maniera insolita è necessario procedere
ad un controllo immediato.
19.
Spegnete il motore:
•
se vi allontanate dal tosaerba
•
prima di mettere benzina.
20.
Quando spegnete il motore, mettete
l'acceleratore sulla posizione OFF. Chiudete il
rubinetto della benzina.
21.
L'uso dell'apparecchio a velocità eccessiva può
aumentare il pericolo di infortuni.
22.
Siate prudenti durante le operazioni di
regolazione, badate che le dita non rimangano
incastrate tra gli utensili da taglio mobili e i
componenti fi ssi dell'apparecchio.
Manutenzione e magazzinaggio
1.
Controllate che tutti i dadi, i bulloni e le viti si-
ano ben serrati e che l'apparecchio sia sempre
in uno stato tale da permetterne il funziona-
mento sicuro.
2.
Non tenete mai l'utensile con benzina nel
serbatoio all'interno di un edifi cio dove i vapori
della benzina potrebbero venire a contatto con
fi amme libere o scintille.
3.
Lasciate raffreddare il motore prima di riporre
il tosaerba in un luogo chiuso.
4.
Per evitare incendi, tenete sempre il motore,
lo scappamento e l'area intorno al serbatoio
del carburante libera da erba, foglie o grasso
fuoriuscito (olio).
5.
Controllate regolarmente che il dispositivo
di raccolta non presenti segni di usura o di per-
dita della funzionalità.
6.
Per motivi di sicurezza è necessario sostituire i
pezzi consumati o danneggiati.
7.
In caso fosse necessario svuotare il serbatoio,
BHR 51 PROFI LINE - 51S B&S - Mi35 35
BHR 51 PROFI LINE - 51S B&S - Mi35 35
l'operazione va compiuta all'aria aperta con
una pompa di aspirazione della benzina (dispo-
nibile nei centri del fai-da-te).
AVVERTIMENTO!
Leggete tutte le avvertenze di sicurezza e
leistruzioni.
Dimenticanze nel rispetto delle avvertenze disicurez-
za e delle istruzioni possono causare scosseelettri-
che, incendi e/o gravi lesioni.
Conservate tutte le avvertenze e le istruzioni
pereventuali necessità future.
Spiegazione dei simboli sull'apparecchio:
1)
Leggete le istruzioni per l'uso.
2)
Attenzione! Pericolo a causa di parti scagliate
all'ingiro. Tenete la distanza di sicurezza
3)
Fate attenzione alle lame affi late - Prima di
eseguire lavori di manutenzione sfi late il con-
nettore della candela.
4)
Prima della messa in esercizio riempite di olio
e carburante
5)
Attenzione! Portate le cuffi e antirumore e gli
occhiali protettivi
6)
Leva di avvio/ arresto motore (I = motore
acceso; 0 = motore spento)
7)
Leva di guida (leva della frizione)
2. Descrizione dell'apparecchio
(Fig. 1/2)
1.
Leva di avvio/arresto motore - freno motore
2.
Impugnatura superiore
3.
Leva dell'acceleratore
4.
Fune di avvio
5.
Impugnatura inferiore
6.
Indicazione livello sacco di raccolta
7.
Sacchetto di raccolta
8.
Portello di scarico
9.
Regolazione dell'altezza di taglio
10.
Tappo di riempimento del serbatoio
11.
Bocchettone di riempimento per l'olio
12.
12. Tappo a vite di scarico olio
13.
2 fascette serracavi
14.
Chiave della candela di accensione
15.
2 viti a testa quadra per impugnatura inferiore
16.
2 viti per impugnatura superiore con funzione
diserraggio rapido
17.
Coperchio scarico laterale
18.
4 dadi a stella per impugnatura
19.
Leva di guida (leva della frizione)
20.
Ruota di azionamento (sinistra e destra)
21.
Adattatore scarico laterale
22.
Accessorio per pacciamatura
I
35
21.10.2009 15:25:44
21.10.2009 15:25:44