Comparto Frigorifero; Comparto Congelatore - Whirlpool W84TI 31 X Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
DISPOSIZIONE DEGLI ALIMENTI
NELL'APPARECCHIO
Per le normali condizioni di funzionamento, il termostato può essere impostato tra "2" e "4".

Comparto frigorifero

• Per ridurre l'umidità e la conseguente formazione di brina, non introdurre nell'apparecchio alimenti liquidi in
recipienti scoperti.
• Non introdurre nel frigorifero alimenti caldi o tiepidi. Quando gli alimenti sono caldi, lasciarli prima
raffreddare a temperatura ambiente, quindi disporli in modo da assicurare un'adeguata circolazione dell'aria
nel comparto frigorifero.
• Avvolgere la carne e il pesce puliti (in sacchetti o pellicole) e consumarli entro 1-2 giorni.
• Frutta e verdura possono essere disposte nell'apposito cassetto senza
pellicole o confezioni.
Nota importante:
• Le pietanze cotte vanno conservate in frigorifero in recipienti coperti
o chiusi. Introdurle in frigorifero solo dopo averle lasciate raffreddare,
perché diversamente l'aumento di temperatura e umidità all'interno del
comparto causerebbero un lavoro più intenso dell'apparecchio. Inoltre, la
conservazione di alimenti e bevande in recipienti coperti aiuta a preservarne
il gusto e gli aromi.
• Patate, cipolle e aglio non dovrebbero essere conservati in frigorifero.
• Evitare di disporre gli alimenti a contatto con il sensore di temperatura
situato nel comparto frigorifero. Per mantenere una temperatura ottimale nel
comparto frigorifero, è importante che gli alimenti non siano
a contatto diretto con il sensore.

Comparto congelatore

• Il comparto congelatore può essere usato per congelare gli alimenti freschi, per conservare gli alimenti
surgelati per il tempo indicato sulla confezione e per produrre cubetti di ghiaccio.
• Non disporre gli alimenti freschi e tiepidi da congelare nei balconcini del congelatore. I balconcini devono
essere utilizzati solo per conservare gli alimenti già surgelati.
• Non disporre gli alimenti freschi o tiepidi vicino a quelli congelati, perché questi ultimi potrebbero
scongelarsi.
• Il ripiano di congelamento rapido è un'area con potenza superiore che permette di velocizzare il
congelamento delle pietanze cucinate (e di tutti gli altri alimenti che richiedano un congelamento veloce).
• Per congelare gli alimenti freschi (come carne e pesce), dividerli in porzioni che possano essere consumate
individualmente. La quantità massima (in kg) di alimenti freschi che è possibile congelare in 24 ore è
riportata sulla targhetta dell'apparecchio.
• Per ottimizzare le prestazioni dell'apparecchio e raggiungere la capacità di congelamento massima, ruotare
la manopola del termostato al valore più basso 24 ore prima di introdurre gli alimenti freschi nel congelatore.
• Dopo avere introdotto gli alimenti freschi nel congelatore, in genere è sufficiente lasciare la manopola del
termostato all'impostazione più fredda per 24 ore. Dopo 24 ore, sarà possibile riportare il termostato a una
temperatura superiore.
• Attenzione. Per risparmiare energia, se occorre congelare solo piccole quantità di alimenti non è
necessario impostare la manopola del termostato alla temperatura più bassa.
• Per la conservazione degli alimenti surgelati, si raccomanda di seguire sempre con attenzione le istruzioni
riportate sulle confezioni. In mancanza di indicazioni, si consiglia di non conservare gli alimenti per più di tre
mesi dalla data di acquisto.
• Quando si acquistano alimenti surgelati, accertarsi che siano stati congelati a temperature idonee e che la
confezione sia intatta.
• Gli alimenti surgelati dovrebbero essere trasportati in contenitori adatti per preservarne la qualità e quindi
riposti nel congelatore dell'unità nel più breve tempo possibile.
• Se una confezione di surgelati presenta segni di umidità e rigonfiamenti anomali, è probabile che sia stata
conservata a temperature non idonee e che il contenuto si sia deteriorato.
Area del
sensore di
temperatura
IT - 47

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières