Attenzione, le batterie esaurite del telecomando e i rifiuti elettronici non devono essere
gettati tra i rifiuti domestici, bensì vanno smaltiti secondo le normative (restituzione al
rivenditore specializzato, rifiuti speciali).
3.3 Avvertenze sulla sicurezza
Per la propria sicurezza, leggere attentamente le norme di sicurezza prima di mettere in
funzione il nuovo apparecchio.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti da un uso non
conforme e dal non rispetto delle norme di sicurezza.
>
Provvedere ad un'aerazione sufficiente, posizionare l'apparecchio su una superficie
liscia, piana e non poggiare oggetti sul coperchio dell'apparecchio. Sul coperchio sono
presenti delle fessure di aerazione che consentono la dissipazione del calore interno.
>
Non appoggiare oggetti con fiamma sull'apparecchio, ad es. candele.
>
Non esporre l'apparecchio a spruzzi o gocce d'acqua e non poggiare oggetti colmi di
liquidi, ad es. vasi.
>
Non accendere fonti di calore nei pressi dell'apparecchio per evitarne un ulteriore
surriscaldamento
>
Mettere in funzione l'apparecchio solo ad un clima temperato.
>
Non aprire mai l'apparecchio! Pericolo di scossa elettrica. Eventuali interventi che si
rendano necessari devono essere eseguiti solo da personale specializzato.
>
il cavo elettrico o l'adattatore di rete è danneggiato
Nei seguenti casi, staccare l'apparecchio dalla rete e chiedere l'aiuto di un tecnico:
>
l'apparecchio è stato esposto all'umidità o è penetrato del liquido al suo interno
>
in caso di evidenti malfunzionamenti
>
in caso di notevoli danni esterni
3.4 Interruzioni d'uso
L'apparecchio deve essere staccato dalla rete elettrica e dall'antenna in caso di maltempo o
di lunghe interruzioni d'uso.
117