Prima Della Messa In Funzione; Cambio Attrezzo Senza Utensili Ausiliari; Messa In Funzione - Parkside PEC 200 Instructions D'utilisation Et Consignes De Sécurité

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

·
Fare eseguire le riparazioni solamente da uno
specialista oppure dal centro di assistenza
competente.
·
Non usare l'apparecchio se è umido o se si
trova in ambienti umidi.
·
Nel caso di lavori all'aperto, collegare l'appa-
recchio attraverso un interruttore differenziale
(FI) (salvavita) da massimo 30 mA.
Usare solamente una prolunga omologata per
esterni.
·
Fare passare il cavo sempre verso il lato
posteriore.
Per evitare il pericolo ferite o rischi
per la salute:
·
Portare occhiali protettivi. Esiste il
pericolo di ferite causato da schegge o
pezzi che vengono lanciati in aria.
·
Non lavorare materiali umidi oppure superfi ci
bagnate.
·
Non impregnare i materiali o le superfi ci da
lavorare con liquidi contenenti solventi. Il ri-
scaldamento durante la raschiatura può creare
vapori dannosi per la salute/velenosi.
·
Assicurare il pezzo da lavorare, bloccandolo
in un dispositivo di bloccaggio oppure in una
morsa. Altrimenti non è possibile tenere con si-
curezza il pezzo da lavorare e si crea il pericolo
di ferite.
·
Non è permessa la lavorazione di materiali
contenenti amianto.
·
Tenere l'apparecchio durante il lavoro ben
saldo con entrambe le mani (vedi anche Fig.
B). Non appoggiare le mani vicino o davanti
all'apparecchio e della superfi cie da lavorare.
In caso di scivolamenti esiste il pericolo di
ferite.
·
Pericolo! Gli attrezzi sono molto affi lati e
perciò esiste il pericolo di ferite.
·
Portare guanti di
protezione.
·
Attenzione! Tenere lontani i bambini dal
cabvo di collegamento e non permettergli mai
di usare l'apparecchio. I bambini sottovalutano
spesso i pericoli rappresentati da apparecchi
elettrici.
Sicurezza/Prima della messa in funzione/Messa in funzione
In questo modo vi comportate in sicurezza:
·
In caso di pericolo si deve togliere immediata-
mente la spina dalla presa.
·
Non usare mai l'apparecchio per scopi diversi
da quelli descritti.
·
Trattare l'apparecchio con cura e con atten-
zione. Tenere l'apparecchio sempre pulito,
asciutto e privo di olio o grassi lubrifi canti.
·
Prestare sempre attenzione! Fate sempre
attenzione, rimanendo vigili. Non usare mai
l'apparecchio se non siete suffi cientemente
concentrati oppure nel caso ci si senta male.
í

Prima della messa in funzione

í
Cambio attrezzo senza utensili
ausiliari
½
Pericolo! Gli attrezzi sono molto affi lati e
perciò esiste il pericolo di ferite.
½
La scelta dell'attrezzo giusto dipende dal cam-
po d'impiego. Gli accessori forniti sono adatti
per i campi d'impiego più comuni (vedi Fig. C,
D, E e F). Rilevate, tentando, l'attrezzo ottimale.
1. Premere l'arretramento dell'attrezzo
tro nella posizione „Unlock".
2. Inserire l'attrezzo fi no a battuta nell'accogli-
R
mento
.
3. Serrare l'attrezzo e premere l'arretramento
T
dell'attrezzo
in avanti nella posizione "Lock".
½
Controllare il montaggio corretto.
La curvatura/il bordo di lavoro dell'attrezzo
deve indicare verso il basso.
í

Messa in funzione

La tensione della corrente deve corrispondere alle
indicazioni sulla targhetta dell'apparecchio. Appa-
recchi contrassegnati con 230V possono essere
usati anche a 220 V.
Attenzione! Non coprire le fessure di aerazione
durante l'uso.
T
indie-
E
I
13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières