Effetti Del Bi-Wiring E Del Bi-Amping; Tappi Per Le Aperture - Monitor Audio GOLD Serie Manuel Du Propriétaire

Masquer les pouces Voir aussi pour GOLD Serie:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11

Effetti del bi-wiring e del bi-amping

Di base il crossover di un altoparlante varia l'impedenza dell'altoparlante stesso e dell'amplificatore di
potenza. Quando il segnale audio completo viene applicato ai terminali di un sistema di altoparlanti
completo, i driver bassi ricevono solo segnali a bassa frequenza, i driver medi quelli a media frequenza e il
tweeter riceve solo segnali ad alta frequenza.
Ciò fa sì che se i cavi di altoparlanti separati sono collegati ai terminali di bassa e alta frequenza, le unità
drive non solo hanno le frequenze appositamente dirette e divise, ma, se si utilizza un'impostazione bi-
wire, i due cavi degli altoparlanti separati trasporteranno anche segnali diversi a causa dell'impedenza. Di
conseguenza i cavi dei bassi trasportano soprattutto basse frequenze e il cavo del tweeter soprattutto alte
frequenze.
Gli effetti del bi-wiring sono sottili e, in base alla costruzione e al progetto dei cavi, potrebbe risultare
preferibile ricercare un cavo ben ingegnerizzato piuttosto che due per il bi-wiring. Monitor Audio consiglia di
sperimentare entrambe le configurazioni per scoprire quale delle due funziona meglio con il proprio sistema.
Il Bi-amping aggiunge un ulteriore amplificatore al sistema, in modo che un amplificatore guidi le basse
frequenze e l'altro quelle alte. Pertanto il bi-amping consente di ottenere un segnale "più pulito" sia nei
terminali a bassa che ad alta frequenza e, poiché le frequenze alte e basse sono già state separate,
ciascuna di esse ha un effetto minimo sull'altra: in pratica i bassi hanno un minor effetto sugli alti più
delicati. Per poter sfruttare al meglio il bi-amping, gli amplificatori dovrebbero restare il più possibile
indipendenti l'uno dall'altro. Per esempio, se si utilizzano due amplificatori stereo, si dovrebbe usare un
amplificatore stereo per i bassi e l'altro per gli alti, riducendo al minimo l'impatto dei bassi sugli alti.

Tappi per le aperture

AVVERTENZA: è necessario prestare attenzione a non inserire il tappo in schiuma troppo
a fondo nell'apertura, per non rischiare di perderlo all'interno della cassa.
Se l'altoparlante viene installato in una stanza piccola (circa 9 mq) o in un ambiente che tende ad
accentuare la risposta dei bassi, può essere utile utilizzare i tappi per le aperture. Tuttavia, prima di
installare i tappi è bene fare qualche prova variando il posizionamento della cassa. Per ottimizzare le
prestazioni dell'altoparlante, è importante verificare che non sia posizionato troppo vicino a una parete o
agli angoli della stanza.
Quando la posizione dell'altoparlante è obbligata per ragioni di estetica o di disposizione della stanza e
i bassi risultano troppo accentuati, oppure se gli altoparlanti devono essere posizionati molto vicino (a
una distanza inferiore rispetto a quelle minime suggerite nella sezione "Posizionamento di un sistema a 2
canali") alla parete retrostante (per esempio su una libreria, sistemati in un mobiletto o su un'asta accanto a
un muro), si raccomanda di utilizzare i tappi per le aperture. Ciò permetterà di ridurre il rimbombo dei bassi
e aiuterà il diffusore a dare il meglio in queste condizioni ambientali. Il rimbombo si verifica generalmente
quando l'energia dei bassi provenienti dall'altoparlante crea delle risonanze che accentuano una frequenza
particolare o anche varie frequenze.
L'uso dei tappi non riduce l'estensione d'insieme dei bassi, tuttavia viene ridotta l'energia/potenza di
uscita dei bassi intorno alla frequenza di accordo dell'apertura. Ciò ha l'effetto di diminuire il rimbombo
aumentando nel contempo la chiarezza e l'agilità apparente dei bassi.
Si consiglia vivamente di provare varie soluzioni.
22
Gold Series

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Gold 100Gold 200Gold 300Gold c250Gold fx

Table des Matières