3. Inserire l'indice o l'indicatore del dito da eliminare.
4. Premere il tasto OK.
5. Passare nuovamente il dito master sul sensore (i LED rosso + verde si accendono tempora-
neamente).
5.9 Modifica del codice di cancellazione
Per motivi di sicurezza, è assolutamente necessario modificare il codice di cancellazio-
ne a 6 cifre impostato in fabbrica. Il nuovo codice deve essere conservato in un luogo sicuro
per escluderne l'uso improprio e la perdita!
Attenzione: ogni volta che si preme un tasto, il LED verde si accende per conferma.
1. tenere il telecomando direttamente davanti ai LED
2. premere in successione i tasti
3. inserire il vecchio codice di cancellazione
OK
4. premere il tasto
5. inserire un nuovo codice a 6 cifre
OK
6. premere il tasto
7. reinserire il nuovo codice
OK
8. premere il tasto
9. al termine della procedura, entrambi i LED lampeggiano tre volte
5.10 Modo di blocco
Se si passa un dito non autorizzato (LED rosso acceso) dieci volte di seguito sul sensore, il
dispositivo passa in modo di blocco. Il modo di blocco è temporaneo. Dopo altri 10 tentativi
falliti il tempo di blocco aumenta (intervalli di blocco: 1 minuto, 5 minuti, 30 minuti e 1 ora).
Sbloccaggio: il modo di blocco può essere annullato in qualsiasi momento passando un dito
inizializzato (dito master o dito utente) una volta sopra il sensore. Successivamente la porta
può essere aperta come di consueto con il dito utente.
6. Dati tecnici
sensore dello scanner di impronte digitali:
durata:
tensione di esercizio:
dati di relè:
temperatura di esercizio:
classe di protezione:
resistenza all'umidità:
capacità di memoria:
garanzia:
48
D
e
E
sensore lineare
> 2 milioni di utilizzi
da 8 a 24 V CC
24 VCC, 15 mA (max)
da -20 a +60 °C
IP 65
fino al 95% di umidità relativa
fino a 150 impronte digitali
24 mesi