Télécharger Imprimer la page

Poulten & Graf OPTIFIX FORTUNA Mode D'emploi page 33

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
VIII. Manutenzione e pulizia
1. Per garantire un funzionamento e una sicurezza operativa affidabili per un periodo
lungo di tempo, è opportuno pulire l'apparecchio in determinati intervalli in funzione
dell'uso effettuato. In caso di malfunzionamento (ad esempio difficoltà di movimento
del pistone), si prega di non sforzare e di procedere immediatamente alla pulizia.
2. Non lasciare mai il dosatore non pulito dopo aver svuotato il recipiente polmone, al
fine di evitare che le valvole essicchino e restino grippate. Qualora accadesse, immer-
gere l'apparecchio per alcune ore in acqua fredda o pulire con ultrasuoni. Smontare lo
stantuffo dosatore non appena possibile. Pulire i pezzi e liberare il sistema di valvole
dai residui mediante usuali nebulizzatori da laboratorio o ultrasuoni.
Smontaggio del dispenser: a) Rimuovere il tubo d'ingresso
b) Svitare il tubo di scarico (non rimuovere il nipplo filettato dalla valvola di blocco)
c) Tirare il tappo protettivo superiore, rilasciare la regolazione del volume e rimuo-
verla tirando verso il basso
d) Rimuovere il tappo protettivo superiore e il pistone del dispenser
3. Dopo aver sostituito alcune volte il liquido da dosare è opportuno un lavaggio ripetuto
diverse volte con un liquido detergente o acqua.
Attenzione: Nel montaggio del Dispenser SOLVENT, il pistone in vetro deve essere
avvitato attentamente all'interno del cilindro in vetro, altrimenti il pistone ed il
cilindro si possono bloccare.
IX. Servizio riparazioni
1. Grazie all'utilizzo di materiali di ottima qualità, tutti i dosatori OPTIFIX non necessitano
di particolare manutenzione e sono resistenti. Qualora fosse necessaria una riparazione,
essa viene effettuata esclusivamente nello stabilimento del produttore o in centri di
assistenza autorizzati. Le riparazioni non vengono effettuate su componenti disponibili
come parti di ricambio (cappuccio salvadita con stantuffo dosatore, sistema di regola-
zione del volume, kit cannula dosatrice, tubi flessibili, adattatori).
2. Prima di restituire del dosatore, non dimenticate di registrarlo in anticipo con il pro-
duttore. Assicurarsi che sia perfettamente pulita per evitare qualsiasi contaminazione.
Inoltre, allegare una dichiarazione di sicurezza compilata.
3. In caso di ricorso alla garanzia, l'apparecchio deve essere stato utilizzato conforme-
mente alle istruzioni per l'uso.
4. Nota Bene: per i dosatori
X. Smaltimento:
nazionale a rispettare le norme di smaltimento.
XI. Dati tecnici (EN ISO 8655/5)
Intervallo di
regolazione in ml
0,5 - 2,0
1,0 - 5,0
2,0 - 10,0
5,0 - 30,0
10,0 - 50,0
20,0 - 100,0
40,0 - 200,0
60,0 - 300,0 *
100,0 - 500,0 *
*no dentro del ISO 8655/5
HF
il cilindro ed il pistone non sono intercambiabili.
Vi chiediamo di smaltire l'erogatore della pertinente legislazione
Graduazione
in ml
0,1
0,1
0,2
0,5
1,0
2,0
5,0
5,0
5,0
Esattezza
R in %
< + 0,6
< + 0,6
< + 0,6
< + 0,6
< + 0,6
< + 0,6
< + 0,6
< + 0,6
< + 0,6
Precisione
V in %
< + 0,2
< + 0,2
< + 0,2
< + 0,2
< + 0,2
< + 0,2
< + 0,2
< + 0,2
< + 0,2
33–56

Publicité

loading