IT
Accendere l'apparecchio e selezionare la temperatura
2
Figura
Inserire la spina nella presa.
l
Premere 1 volta l'interruttore
l
principale dell'apparecchio
Viene emesso un segnale acustico, il
display 9 lampeggia ed indica "AL".
Premere il "alarm"
pulsante
l
allarme 2
Il segnale acustico cessa. Il display indica
ora per 5 sec. la temperatura attuale.
Nel display 9 appare "AL".
Regolare la temperatura per il vano
l
congelatore.
A tal fine premere il pulsante "Freezer" e
subito dopo il pulsante
0
C. Premere il
pulsante
0
C più volte oppure
continuamente, finché non viene
visualizzata la temperatura desiderata
(successione ciclica, dopo -26
0
C
compare di nuovo -16
0
C).
Consigliamo una regolazione della
temperatura del vano congelatore a -20
0
C.
l
Regolare la temperatura per il vano
frigorifero.
A tal fine premere il pulsante "Cooler" e
subito dopo il pulsante
0
C. Premere il
pulsante
0
C più volte oppure
continuamente, finché non viene
visualizzata la temperatura desiderata
(successione ciclica, dopo 8
0
C compare
di nuovo 2
0
C).
Consigliamo una regolazione della
temperatura del vano frigorifero a +4
0
C.
Una correzione della temperatura
impostata diventa efficace solo
lentamente.
56
Avvertenze
La temperatura nel vano frigorifero può
l
oscillare a causa di:
– frequente apertura della porta
dell'apparecchio,
– introduzione di grandi quantità di
alimenti freschi nel vano frigorifero e nel
vano congelatore,
– cambiamenti della temperatura
ambiente,
– modifica della regolazione del selettore
temperatura per il vano congelatore
o a causa del superfreezer.
Le parti anteriori della carcassa
l
vengono in parte riscaldate
leggermente; ciò impedisce una
formazione di acqua di condensa nella
zona della guarnizione della porta.
Spegnere, mettere
l'apparecchio fuori servizio
Spegnere l'apparecchio
2
Premere l'interruttore principale
/1. Così si
spegne l'apparecchio.
Mettere l'apparecchio fuori
servizio
Se l'apparecchio resterà inutilizzato per
molto tempo:
2
premere l'interruttore principale, figura
pulire l'apparecchio, lasciare le porte aperte.
L'attrezzatura interna
I ripiani nel vano frigorifero possono essere
anche spostati, aprendo la porta a 90°. Per
spostarli tirare i ripiani verso avanti,
abbassarli, estrarli e inserirli di nuovo nella
5
posizione desiderata (figura
).
8
* Ripiano per bottiglie (figura
Gli archetti in filo metallico possono essere
sollevati.
Tutti i balconcini e contenitori nella porta
possono essere estratti per la pulizia.
Per estrarli sollevare balconcini e contenitori
/1,
7
(figura
).
6
Scomparto "Chiller" (figura
)
Tirare verso avanti il fondo dello scomparto, lo
sportello si apre.
Nello scomparto "Chiller" vi sono temperature
più fredde rispetto al vano frigorifero. Qui
possono esservi anche temperature inferiori
a 0 °C. Ideale per la conservazione di pesce,
carne e salsiccia.
Non idoneo per insalate, verdure e prodotti
sensibili al freddo.
* Non in tutti i modelli
IT
)
57