• Scegliere una delle punte per lavorare.
• Allentare le viti del supporto della punta pirografica (1) con il cacciavite a croce in dotazione (9) fino a quando non
è possibile inserire le punte su entrambi i lati.
• Con il cacciavite, serrare nuovamente tutte le viti su entrambi i lati con la stessa forza, per fissare correttamente
la punta pirografica.
• Posizionare il pistone pirografico sul supporto.
b) Accensione/spegnimento
• Collegare la spina del cavo di alimentazione (5) ad una presa di rete sotto tensione.
• Accendere la stazione pirografica tramite l'interruttore di alimentazione (6) sul retro (I = ACCESO / 0 = SPENTO).
• Il LED di funzionamento (2) si accende per indicare la disponibilità della stazione pirografica.
• Impostare la temperatura desiderata ruotando il regolatore di temperatura (3). La rotazione del regolatore della
temperatura in senso orario aumenta la temperatura. La rotazione del regolatore della temperatura in senso
antiorario la riduce.
• Controllare la temperatura impostata. La temperatura è regolabile in un intervallo da 160 a 670 °C.
È possibile iniziare a lavorare quando viene raggiunta la temperatura impostata necessaria. Occorrono circa
15 - 30 secondi per raggiungere la temperatura di lavoro del pistone.
• La stazione pirografica mantiene l'ultima temperatura impostata. L'ultima temperatura impostata viene mantenuta
dopo la riaccensione.
• Testare la temperatura della punta fino a quando non è sufficientemente alta per il materiale da lavorare, ma non
troppo.
Si consiglia di iniziare il riscaldamento prima con una temperatura un po' più bassa, di attendere il
raggiungimento di questa e poi di correggere l'impostazione della temperatura verso l'alto fino al
raggiungimento della temperatura di lavoro richiesta.
• Per spegnere la stazione pirografica dopo il lavoro e mettere il pistone fuori servizio, spegnerla tramite l'interruttore
di alimentazione (6) (0 = SPENTO) prima di scollegare la spina.
c) Note di lavoro
• Se non si ha ancora nessuna o poca esperienza con la pirografia, fare delle prove usando dei pezzi di legno di
scarto, prima di iniziare il lavoro vero e proprio.
• Se durante il lavoro è necessario sostituire la punta, ruotare il regolatore di temperatura in posizione zero.
• Allentare le viti di collegamento del portautensili con il cacciavite a croce.
• Rimuovere la punta con una pinza, per evitare di ustionarsi a causa della punta troppo calda.
• Quindi inserire la nuova punta e serrare le viti sui morsetti con il cacciavite. Leggere anche la sezione "a) Montaggio
dell'utensile".
• Spegnere il dispositivo al termine dell'utilizzo e staccare la spina dalla corrente.
32