5.4-Segatura
Prima di tagliare, rimuovere del pezzo tutti corpi estranei come chiodi, viti o altro ed utilizzare una
lama di taglio adatta.
5.4.1- Taglio nel centro del pezzo (Fig. 5)
ATTENZIONE! Un taglio nel centro del pezzo è adatto solo su materiali teneri come il legno,
cartongesso ...
Non fare taglio nel centro del pezzo su materiali metallici, materiali da costruzione; plastica indurita.
Per eseguire un taglio nel centro del pezzo, utilizzare solo una lama corta.
Prima di iniziare a tagliare, tracciare una linea di taglio sul pezzo.
Posizionare l'elettroutensile con il bordo del piedino (2) sul pezzo e
accenderlo.
Impostare la velocità variabile al massimo.
Applicare una leggera pressione con il piedino contro il pezzo e
lentamente immergere la lama nel pezzo.
Una volta che il piedino (2) è completamente piatta sulla superficie
del pezzo, continuare a segare lungo la linea di taglio.
5.4.2-taglio contro una superficie (Fig. 6)
Con una lama bimetallica flessibilie è possibile tagliare
direttamente contro una superficie p es. tubi dell'acqua.
Posare la lama contro la superficie ed applicare una certa
pressione sul lato dell'utensile finché il piedino appoggia
contro la superficie della parete.
Accendere lo strumento e segare il pezzo, mantenendo la
pressione laterale costante.
Nota: la lama deve sempre estendersi oltre il diametro del
pezzo, in modo da evitare il pericolo di contraccolpi.
5.4.3-Taglio di metallo
Utilizzare una lama adatta per il metallo.
La lama deve sempre estendersi oltre il diametro del pezzo, per evitare contraccolpi.
Quando taglia metallo, applicare lubrificante o refrigerante lungo la linea di taglio.
Non applicare una pressione eccessiva sulla lama, lasciare che la lama lavore con su propria velocità.
Fig.5
Fig.6
Page 30 of 33