DESCRIZIONE DELLE PARTI DEL PRODOTTO (FIG 1)
IT
1. Manopola regolazione altezza
2. Aletta posteriore
3. Manubrio superiore
4. Scatola interruttori
5. Barra interruttore
6. Manubrio inferiore
7. Manubrio intermedio
8. Manopola fissaggio manubrio
9. Fermo regolazione angolo
10. Serracavi
11. Porta cavo
12. Morse rapide
13. Raccoglierba
14. Gruppo lame rastrello
15. Chiave
Scarificatore e rastrello elettrico 230-240 V~ 50 Hz 1500 W.
Larghezza operativa 36 cm, profondità operativa -12--10 mm.
Funzionamento dello scarificatore (con rebbi di tipo rigido)
1) Lo scarificatore consente di rimuovere le superfici indurite, le erbacce radenti al terreno
e le incrostazioni d'erba. Il giardino ricomincerà a respirare e ad assimilare le sostanze
nutrienti, l'ossigeno e l'acqua. Questo trattamento evita anche le infestazioni batteriche
durante l'inverno.
2) Prima di scarificare il terreno, tagliare l'erba a un'altezza di circa 40 mm. Durante l'uso
dell'apparecchio, l'erba deve essere asciutta. Il periodo migliore per scarificare è durante
la stagione vegetativa, da aprile a settembre. Si consiglia di scarificare il terreno almeno
una volta all'anno. Per ottenere un prato migliore, utilizzare un fertilizzante subito dopo la
scarificazione.
Funzionamento dello rastrello (con rebbi di tipo a molla)
1) Il rastrello consente di rimuovere erba morta, muschio ed erbacce dal giardino.
L'accumulo di erba morta forma uno strato di fibre assorbenti che impedisce all'acqua di
raggiungere il terreno.
2) Non forzare il rastrello su erba di lunghezza superiore a 75 mm. Durante l'uso
dell'apparecchio, l'erba deve essere asciutta. Si consiglia di utilizzare il rastrello all'inizio
e alla fine della stagione di tosatura del prato, per dare al giardino un aspetto migliore.
Passare il rastrello anche dopo ogni taglio del prato, per rimuovere l'erba tagliata lasciata
dal tosaerba.
Funzionamento generale
Per ottenere le massime prestazioni di taglio e ridurre il rischio di trascinare la prolunga
elettrica nel percorso di taglio, si raccomanda il metodo operativo direzionale.
54