Tractel Blocfor AES Instructions D'emploi page 26

Automatic fall arrester device
Masquer les pouces Voir aussi pour Blocfor AES:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Prima e durante l'utilizzo è necessario che vengano prese
tutte le precauzioni atte a garantire un eventuale salvataggio
in maniera efficace e in totale sicurezza in un lasso di tempo
inferiore a 15 minuti. Un periodo più lungo può mettere a
repentaglio la vita della persona.
• Cavi: acciaio zincato o acciaio Inox.
• Cavo sintetico: PE HD.
• Fettuccia: PES, Aramide + PES.
• Dissipatore d'energia: PA + PES.
• Freno: cupralluminio e acciaio zincato.
• Carter: PA/ABS.
• Pezzi di aggancio: acciaio Inox e acciaio zincato.
Dispositivi associati
Sistema di arresto di cadute (EN 363):
• EN 795 Ancoraggio.
• Connettore di estremità (EN 362).
• Sistema anticaduta (EN 360).
• Connettore (EN 362 ).
• Imbracatura anticaduta (EN 361).
IT
Manutenzione
Se un anticaduta a richiamo automatico Blocfor™ è sporco,
occorre lavarlo con acqua pulita e fredda utilizzando eventual -
mente un detersivo per tessuti delicati, usare una spazzola
sintetica.
Se durante l'utilizzo o il lavaggio un anticaduta a richiamo
automatico Blocfor™ è rimasto bagnato, occorre farlo asciugare
naturalmente all'ombra e lontano da qualsiasi fonte di calore.
Durante il trasporto e lo stoccaggio, proteggere il dispositivo in un
imballaggio resistente all'umidità contro ogni possibile pericolo
(fonti di calore diretto, prodotti chimici, UV,...).
Figura 4.
Conformità del dispositivo
La società TRACTEL
®
- F -10102 Romilly-sur-Seine France dichiara, con la presente,
che il dispositivo di sicurezza descritto in questo manuale,
• è conforme alle disposizioni della Direttiva Europea 89/686/CEE
del dicembre 1989,
• è identico al D.P.I. oggetto dell'attestazione "CE0082" del
tipo fornito dall'APAVE SUDEUROPE SAS - CS 60193 - 13322
Marseille - France identificato dal numero 0082, e testato
secondo la normativa EN 360 del 2002,
• è sottoposto alla procedura prevista dall'Art. 11B della Direttiva
89/686/CEE, sotto il controllo di un organismo autorizzato:
APAVE SUDEUROPE SAS - CS 60193 - 13322 Marseille -
France, identificato dal numero 0082.
L'etichetta di ogni cordino di connessione indica:
a: il marchio commerciale: TRACTEL
b: la denominazione del prodotto: es.: B10 acciaio zincato,
c: la norma di riferimento seguita dall'anno di applicazione,
d: il riferimento del prodotto: es: 010642,
e: il logo CE seguito dal n° dell'organismo autorizzato articolo
11 B controllo di produzione 0082,
f:
Il numero di lotto,
g: il numero di serie, es: 11xxxx apparecchio costruito nel 2011
è scritto sull'etichetta del anticaduta a richiamo automatico
Blocfor™,
26
ATTENZIONE
Materiali
e stoccaggio
S.A.S. RD 619 - Saint-Hilaire-sous-Romilly
Marcatura
®
,
h: un simbolo che segnala che occorre leggere le istruzioni
prima dell'utilizzo,
aa: data del prossimo controllo,
ab: resistenza minima del punto di ancoraggio,
ac: cordino in fettuccia per uso orizzontale.
Verifica periodica
Una revisione annuale è necessaria, ma in funzione della
frequenza di utilizzo, delle condizioni ambientali e della
regolamentazione dell'azienda o del paese di utilizzo, le verifiche
periodiche possono essere più frequenti. Le verifiche periodiche
devono essere effettuate da personale abilitato e competente e
nel rispetto delle modalità operative di verifica del costruttore
ritrascritte nel file "istruzioni di verifica dei DPI Tractel
la leggibilità della marcatura sul prodotto durante la verifica
periodica. La rimessa in esercizio deve essere autorizzata per
iscritto, sotto la responsabilità del tecnico abilitato e competente
che ha effettuato la verifica. La rimessa in esercizio del prodotto
deve essere registrata sul foglio di controllo che si trova nel
presente manuale. Questo foglio di controllo deve essere
conservato per tutta la durata di vita del prodotto fino al suo
smaltimento. Quando una fune ha arrestato una caduta, deve
essere verificata da TRACTEL
competente, rispettando scrupolosamente le istruzioni del dossier
di verifica dei DPI Tractel
®
disponibile su:
"http://www.tractel.com"
Durata di vita
I DPI tessili Tractel
®
come le imbracature, i cordini, le funi e i
dissipatori, i DPI meccanici Tractel
Stopcable™ e Stopfor™ e gli anticaduta a richiamo automatico
Blocfor™, e le linee di vita Tractel
che a partire dalla loro data di fabbricazione essi siano oggetto:
- di un utilizzo normale nel rispetto delle prescrizioni di utilizzo del
presente manuale,
- di un'ispezione periodica che deve essere effettuata almeno
1 volta all'anno da una persona competente, che deve
dichiarare per iscritto che dopo questa ispezione il DPI è idoneo
alla rimessa in servizio,
- dello stretto rispetto delle condizioni di stoccaggio e di trasporto
menzionate nel presente manuale.
Rottamazione
Al momento della messa fuori servizio definitiva del prodotto, è
obbligatorio riciclare i diversi componenti separando le materie
metalliche e le materie sintetiche. Queste materie devono essere
riciclate da organismi specializzati. Al momento della messa
fuori servizio definitiva, lo smontaggio per separare i diversi
componenti deve essere eseguito da una persona autorizzata.
®
". Verificare
®
SAS o da un tecnico abilitato e
®
come gli anticaduta
®
sono utilizzabili, a condizione

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières