Cap. 6. Smaltimento; Cap. 7. Materiali Di Costruzione - Diamond LCF-18 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

FREQUENZA
PERSONALE

CAP. 6. SMALTIMENTO

Ai sensi dell'art. 13 Decreto Legislativo 25 Luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e
2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche,
nonché allo smaltimento dei rifiuti".
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sulla macchina indica la necessità che il
macchinario alla fine della sua vita utile venga smaltito in appositi centri
La raccolta differenziata della presente apparecchiatura giunta a fine vita è organizzata e gestita dal produttore.
L'utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura dovrà quindi contattare il produttore e seguire il sistema che questo
ha adottato per consentire la raccolta separata dell'apparecchiatura giunta a fine vita.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e
favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura.
Nella macchina non sono presenti sostanze pericolose.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l'applicazione delle sanzioni
amministrative previste dalla normativa vigente.

CAP. 7. MATERIALI DI COSTRUZIONE

A seconda delle esigenze di funzionamento e di produzione, la macchina può essere costituita con diverse tipologie di materiali
di costruzione.
GRUPPO
Corpo e vasca macchina
Bocca di scarico modelli 10-18 Kg
Coperchio superiore trasparente
Tubo flessibile di alimentazione acqua potabile
Sportello laterale di scarico
Cassetto scorie e filtro scorie
Piatto pelapatate
Piatto puliscicozze
COSE DA NON FARE PRIMA O DURANTE LA PULIZIA:
Accedere agli elementi mobili senza essersi preventivamente accertati del loro arresto;
Accedere agli elementi mobili senza averla fermata in sicurezza garantita (bloccaggio nella posizione
di zero dei dispositivi di sezionamento dell'alimentazione elettrica)
PRODOTTI DA NON USARE:
aria compressa con getti verso la macchina;
un pulitore ad alta pressione od un getto d'acqua continuo;
apparecchi a vapore o getti di acqua in pressione;
detergente che contengono CLORO (anche se diluiti) o suoi composti come: la candeggina, l'acido
muriatico, prodotti per sturare lo scarico, prodotti per la pulizia del marmo, decalcificanti in generale,
etc ... possono attaccare la composizione dell'acciaio, macchiandolo od ossidandolo irreparabilmente.
Le sole esalazioni dei suddetti prodotti possono ossidare ed in alcuni casi corrodere l'acciaio;
paglietta, spazzole o dischetti abrasivi realizzati con altri metalli o leghe (es. acciaio comune,
alluminio, ottone, etc...) oppure utensili che abbiano precedentemente pulito altri metalli o leghe, che
oltre a graffiare le superficie.
detergenti in polvere abrasivi;
benzina, solventi o fluidi infiammabili e/o corrosivi;
sostanze impiegate per pulire l'argento.
Alluminio
anodizzato
MODALITÀ
TIPOLOGIA MATERIALI
Acciaio inox AISI 304
Plastica per alimenti
Pag.
di
17
17

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Fpc108-nf

Table des Matières